News
"La parata" di Dave Eggers racconta la menzogna del progresso
Dave Eggers, acclamato autore statunitense, torna con "La parata", un libro di matrice vagamente dis…
D'autoreMilano, chiude la storica libreria Feltrinelli di Via Manzoni
Le motivazioni della chiusura della libreria, situata nelle vicinanze di Via Andegari, sono da i…
LibrerieLuciano Bianciardi: un romantico a Milano
La vita di Luciano Bianciardi (1922-1971) si è svolta all'insegna della militanza culturale, dal la…
D'autoreConsigli di lettura per capire l'arte contemporanea
Da “Post” di Francesco Bonami, a “Wall and Piece” di Banksy, passando per l’autobiografia …
SaggisticaIl sonno della ragione che non genera mostri: l’ode all’oblio di Ottessa Moshfegh
Arriva in Italia "Il mio anno di riposo e oblio" di Ottessa Moshfegh, uno dei romanzi più acclamati…
D'autoreLa scienza moderna e i miti greci: il libro di Guido Tonelli racconta la "Genesi"
“All'inizio e per primo venne a essere il Chaos”. I sette capitoli di “Genesi” di Guido Tone…
SaggisticaAboubakar Soumahoro: il lavoro, la lotta, il diritto alla felicità
Aboubakar Soumahoro, dirigente sindacale italo-ivoriano della USB, da anni impegnato nella lotta…
D'autore"Sostiene Pereira", il capolavoro di Tabucchi
Pubblicato nel 1994, “Sostiene Pereira”, è uno dei libri più celebri di Antonio Tabucchi (194…
D'autore"Sono rassegnato alla visibilità": Michele Serra racconta "Le cose che bruciano"
"Siamo schiavi di noi stessi molto più di quanto lo siamo della cosiddetta società, che spesso è …
D'autore