News
L'allegoria: significato ed esempi
Che cos’è l'allegoria? E qual è la differenza tra allegoria e metafora? Guida a una figura reto…
GrammaticaAnafora: guida alla figura retorica della ripetizione
Che cos'è l'anafora, e qual è il significato di questo termine? Ecco una rapida guida alla compren…
GrammaticaFigure retoriche: cosa sono e come usarle
Ecco una guida alle figure retoriche, in cui trovare tutti gli approfondimenti dedicati a ognuna, co…
GrammaticaEufemismo: significato ed esempi di una figura retorica molto usata
Come funziona la figura retorica dell'eufemismo? Vediamo cosa significa, sia quando viene usato come…
GrammaticaAntonomasia: significato ed esempi della figura retorica..."per eccellenza"
Come funziona la figura retorica dell'antonomasia? E cosa significa l'espressione "per antonomasia"?…
GrammaticaFigure retoriche: l’anacoluto, un "errore" letterario. Esempi e differenza con l'iperbato
L'anacoluto è una figura retorica basata su un errore di sintassi, caratteristica che non le ha imp…
GrammaticaChiasmo: significato ed esempi della figura retorica molto utilizzata in poesia
Che cos'è il chiasmo? Ecco il significato e alcuni esempi in campo letterario di questa figura reto…
GrammaticaIperbole: significato ed esempi della figura retorica dell'esagerazione
Che cos’è l’iperbole? Ecco il significato e alcuni esempi di utilizzo di questa figura retorica…
GrammaticaOnomatopea: significato ed esempi
Che cos’è l’onomatopea? E come si diversifica dall’allitterazione? Ecco il significato e alcu…
Storie