News
Pasqua inquieta: la riflessione del biblista Alberto Maggi
Su ilLibraio.it il biblista Alberto Maggi ripercorre i i giorni della morte: "Sommi sacerdoti e fari…
StorieIl dibattito sulla poesia di Amanda Gorman e l'intervista alla traduttrice, Francesca Spinelli
Esce in contemporanea mondiale il primo libro della 23enne Amanda Gorman, anticipato da un acceso di…
EditoriaLa famiglia: bisogna allontanarsi per riscoprirla e fare pace con il proprio nome
"La famiglia è un linguaggio condiviso, una personale mitologia, una serie di tic, di comportamenti…
D'autoreCome e quando si usano i due punti? La guida
Quante volte si possono usare i due punti nello stesso periodo? Che genere di nesso creano fra gli e…
GrammaticaTre libri su Dante e sulla Divina Commedia in vista del Dantedì
Per prepararci al prossimo Dantedì, in programma il 25 marzo 2021, e nel 700esimo anniversario dall…
NarrativaAndrea Vitali a Bellano aiuta a vaccinare gli anziani: “Non si poteva dire di no”
Il prolifico romanziere e medico nato e cresciuto sul lago, che già da un anno ha ripreso a fare vi…
StorieUn nuovo inizio sulle orme del passato: "Un tè a Chaverton House" di Alessia Gazzola
Alessia Gazzola ci ha abituato a eroine a cui è impossibile non affezionarsi, e anche questa volta,…
D'autoreCome e quando si usa il punto e virgola? La guida
Padroneggiare il punto e virgola è fondamentale sia che si vada ancora a scuola sia che ci si trovi…
Grammatica"La sorellanza è indispensabile". Pauline Harmange racconta il pamphlet "Odio gli uomini"
"Credo che la sorellanza politica sia indispensabile per portare avanti le nostre lotte. Le comunit…
Saggistica