News
Bombardare di nozioni gli studenti al tempo della Dad non serve a niente
"Sono più importanti le cose che gli diamo, o le cose che gli restano?". Se lo chiede nella sua rif…
StorieIl mitologico nei libri: quando tradizione significa modernità
"Mytohs, in greco, vuol dire racconto". Da sempre la retorica del leggendario rappresenta non solo …
D'autoreTre nuovi libri perfetti per il Natale
La favola a fumetto di Zerocalcare, la fiaba natalizia di Andrea Vitali e l'avventura illustrata di …
NarrativaBiografie (e autobiografie) bestseller
L'autobiografia-bestseller di Barack Obama, Dante raccontato dallo storico Alessandro Barbero e l'ul…
SaggisticaQuando tornerà la scuola in presenza non dimentichiamo gli aspetti positivi della Dad
"Presenza batterà sempre distanza, ma la distanza ci ha costretti a imparare qualcosa di nuovo, e q…
Scuola"Il segreto del Natale": in regalo un racconto inedito di Andrea Vitali
Andrea Vitali, amatissimo scrittore di Bellano, ha deciso di regalare un racconto natalizio alle let…
D'autoreDai ravanelli alla Callas alle "care salme": il viaggio dell'operoinomane nell'anno senza Prima
Alberto Mattioli, quasi milleottocento recite all’attivo, torna in libreria con "Pazzo per l’ope…
Saggisticade Bortoli: "Cosa stiamo facendo per i nostri figli e per i nostri nipoti?"
"Occorre dire la verità agli italiani: non si possono salvare tutte le aziende e tutti i posti di l…
D'autoreMezzanotte? A Natale non è certo l'ora della messa quella che conta: interviene il biblista Maggi
Mentre, in piena pandemia, si discute dell'ora in cui cominciare e finire la messa natalizia (che qu…
Narrativa