News
"La voce degli antichi", nuova collana del Mulino dedicata ai classici
La collana debutta con due titoli: "Ovidio. Storie di metamorfosi" di Piero Boitani e "Sofocle. L'ab…
SaggisticaVita e opere di Tommaso Labranca
Tommaso Labranca è morto a 54 anni nel 2016. I non moltissimi che avevano letto i suoi libri pensav…
SaggisticaLa Conferenza di pace del 1919 e le aspettative deluse
Organizzata a Parigi nel 1919 fra i vincitori della Grande Guerra, la Conferenza di pace aveva lo sc…
SaggisticaSirene e seduzione: viaggio nel mito
Seduttrici per eccellenza, le sirene sono creature che popolano da sempre le nostre fantasie e il no…
D'autore"Le leggi fondamentali della stupidità umana" illustrato da Ellekappa
Sulle sue parole e sulla sua dissacrante satira si sono misurati illustratori del calibro di Tullio …
Varia"Viaggio nella terra dei sogni" con Maurizio Bettini
"I sogni sono le pietre di paragone del nostro carattere", diceva Henry David Thoreau. A differenza …
Saggistica"Icone. Pensare per immagini": la nuova collana curata da Cacciari e pubblicata dal Mulino
"Generare Dio" di Massimo Cacciari e "Regole e caso" di Paolo Legrenzi sono i primi titoli della nuo…
EditoriaHa ancora senso fare lettere? Claudio Giunta e il futuro degli studi umanistici
Nel suo nuovo libro, "E se non fosse la buona battaglia? Sul futuro dell'istruzione umanistica", Cla…
SaggisticaLa mappa del mondo non è conclusa, l'ignoto è davanti a noi
"L'ignoto davanti a noi" di Alessandro Vanoli comincia con una domanda: che cosa resta ad alimentare…
Varia