News
Perché (ri)leggere "Il ritratto di Dorian Gray" di Oscar Wilde
Capolavoro di Oscar Wilde, "Il ritratto di Dorian Gray" racconta bene un'epoca, una precisa concezio…
D'autoreCome "aesthetic" e "vibes" stanno cambiando l'approccio alla lettura
Nati su Tumblr agli albori dei social network, ora spopolano su TikTok: si tratta degli aesthetic, c…
BookTok"Vintage": con Newton Compton una nuova collana di classici da collezione
"Con questa collana di libri chic ed economici, il lusso sarà a portata di tutte le tasche". Le pri…
NarrativaOscar Wilde: vita, opere e aforismi del dandy per eccellenza
Vizioso, impertinente, geniale. Oscar Wilde (Dublino, 16 ottobre 1854 – Parigi, 30 novembre 1900),…
D'autoreOroscopo letterario: a ogni segno il suo libro
Un oroscopo letterario per orientarvi nelle numerose sfide che il nuovo anno vi metterà davanti. Ab…
D'autoreChe sapore può avere un classico? Una serie di tè ispirati ai libri più amati
Una serie di tè ispirati ai classici della letteratura, da Don Chisciotte a Dorian Gray: lattine e …
StorieFurti consapevoli? No, solo casi di "criptomnesia": 5 esempi nella storia della letteratura
La criptomnesia è un “disturbo della memoria in cui i ricordi appaiono come creazioni originali 
D'autore