News
Il nome delle "cose": storia del tabù delle mestruazioni
Dal romanzo "Carrie" di Stephen King (portato al cinema da Brian De Palma) a "Il secondo sesso" di S…
D'autoreUn attimo prima che si accenda la luce: lo strano piacere della letteratura fantastica
"Quando penso a cosa rappresenta, per me, la letteratura fantastica, il formicolare indeciso di ipot…
D'autoreIl fascino discreto dei mostri: rileggere da adulti Frankenstein di Mary Shelley
"Leggevo Frankenstein, me lo ricordo benissimo, il giorno in cui nello specchio dietro le cabine, al…
D'autoreLa vostra nominanza è color d’erba. Fine ingloriosa della superbia
"Abbiamo proprio perso, a quanto pare, il senso della grandezza della superbia, il suo aspetto più …
D'autoreIl mio primo libro "proibito"? Nientepopodimeno che "Cuore"...
"In casa mia era ostracizzato come un libro stucchevole e moralista...". Come ricorda su ilLibraio.i…
D'autoreIl bizzarro destino degli amori non corrisposti
"La dialettica dell'amore non corrisposto è di per sé un fulgido esempio di dialettica passivo-agg…
D'autoreRileggere "Tre uomini in barca"? Una cura per l'ipocondria...
La scrittrice Ilaria Gaspari ha riletto per ilLibraio.it "Tre uomini in barca (per non parlar del ca…
D'autoreDare o no una seconda possibilità in amore? A proposito di "minestre riscaldate"...
"In che cosa, mi domando, un amore può essere simile a una minestra?". Su ilLibraio.it la riflessio…
D'autore"Letture d'estate": a Roma protagonisti gli scrittori
Fino al 3 settembre a Roma, nei Giardini di Castel S. Angelo, in programma "Letture d’Estate lungo…
Storie