News
Rileggere da grandi "Le streghe" di Roald Dahl (e divertirsi un sacco)
"Leggere o rileggere un libro di Roald Dahl significa divertirsi un sacco a riscoprirsi crudeli come…
D'autoreA Ivrea torna "La grande invasione": il programma e i protagonisti
Dal 28 al 30 agosto 2020 torna "La grande invasione", il festival della lettura di Ivrea, in presenz…
StorieIl tabù della nudità da Adamo ed Eva a The Naked Athena
"Preferirei provare a parlare di nudità da una prospettiva francamente libera da morali e moralismi…
D'autoreIl nostro sacrosanto diritto alla pigrizia
"Tempi duri, questi, per noi oziosi. E l’estate non migliora certo le cose: l’estate è fatta pe…
D'autoreLa riscoperta di Brianna Carafa, poetessa e autrice de "La vita involontaria"
Scrittrice, poetessa e psicanalista, Brianna Carafa (1924-1978) è l'autrice di "La vita involontari…
NarrativaCosa ricordiamo di una storia d’amore
Parte da "I mnemagoghi", un racconto straziante e poco conosciuto di Primo Levi, la conversazione tr…
D'autoreRicordo del mio maestro
“Senza di lui, Epicuro non l’avrei mai potuto capire, e neppure nessuno dei pensatori che insegn…
D'autoreLa nostalgia della casa della mia infanzia nei giorni strani del virus
"La nostalgia, il più dolce e il più insinuante di tutti i sentimenti che possiamo provare, il piÅ
D'autoreDante e le voci dei dannati
Il 25 Marzo si celebrerà il Dantedì, la giornata dedicata a Dante Alighieri: è infatti la data ch…
D'autore