News
Cosa ricordiamo di una storia d’amore
Parte da "I mnemagoghi", un racconto straziante e poco conosciuto di Primo Levi, la conversazione tr…
D'autoreRicordo del mio maestro
“Senza di lui, Epicuro non l’avrei mai potuto capire, e neppure nessuno dei pensatori che insegn…
D'autoreLa nostalgia della casa della mia infanzia nei giorni strani del virus
"La nostalgia, il più dolce e il più insinuante di tutti i sentimenti che possiamo provare, il piÅ
D'autoreDante e le voci dei dannati
Il 25 Marzo si celebrerà il Dantedì, la giornata dedicata a Dante Alighieri: è infatti la data ch…
D'autoreLa nostra angoscia di questi giorni è umana. Per ritrovarsi bisogna prima perdersi
"Come tutte le crisi, come tutti i cambiamenti, anche questa potrà essere un'occasione di rinascita…
D'autoreLetture segrete e pomeriggi d'estate: un'educazione sentimentale
"La mia è un’educazione sentimentale fatta soprattutto di parole, parole lette, ascoltate, recita…
D'autoreUn mondo non del tutto perduto: passeggiata in una Parigi d'altri tempi
“Quando si gira per queste strade di Parigi, si ha la tentazione di smarrirsi in un passato imperf…
D'autoreReportage emotivo dalla costa che non c’è: a Balbec sulle tracce di Proust
"Ci sono posti, nel mondo, in cui ogni prima visita è segretamente anche un ritorno: sono i luoghi …
D'autoreTroppo femmina per fare lo scrittore?
"È una cosa bizzarra, questo voyeurismo che si usa esibire nei confronti delle autrici. Come se una…
D'autore