News
"Porti ciascuno la sua colpa": un dialogo con Francesca Mannocchi
Il reportage "Porti ciascuno la sua colpa" della giornalista Francesca Mannocchi è il lungo raccont…
D'autoreLa nonfiction novel di Gazoia per raccontare il "Giusto terrore"
"Nel caso di 'Giusto terrore', più che di saggio tradizionale, sarebbe corretto parlare di nonficti…
D'autoreIl giornalismo secondo Francesca Borri
Da anni Francesca Borri racconta da vicino alcune tra le aree più difficili del pianeta. Intervista…
D'autoreLa fascinazione dell'Isis per il simbolo dello Scorpione? Un thriller
"Il logista", il nuovo thriller della giornalista Federica Fantozzi, è ambientato in una Roma in de…
D'autoreI bambini e l'orrore delle guerre di oggi
"È terribile che i bambini siano le prime vittime di guerra e pulizia etnica, che paghino il prezzo…
D'autoreGuerre di religione? È la libertà a essere perseguitata
"Soprattutto il potere, specialmente quello religioso, non tollera l’esistenza di persone libere, …
D'autoreUn saggio provocatorio contro il "conflitto di civiltà"
L'intellettuale libanese Georges Corm nel suo saggio rifiuta la teoria dello scontro di civiltà. Es…
SaggisticaIl brand dell'orrore. La guerra asimmetrica del terrorismo islamista
Dopo l'ennesima attentato di Nizza, "la guerra asimmetrica scatenata dall'islamismo radicale ha fatt…
D'autoreIl ruolo degli educatori dopo la strage in Bangladesh
Qual è il ruolo degli educatori e degli insegnanti dopo la strage in Bangladesh? Insegnare a consid…
Storie