News
Quali libri dovrebbero leggere i designer?
"Quali sono i 5 libri che ogni designer dovrebbe leggere?". Ecco la risposta degli esperti intervist…
SaggisticaLa sorprendente "anomalia" metaletteraria di Hervé Le Tellier
"L’anomalia" di Hervé Le Tellier, vincitore del Premio Goncourt nel 2020, è un poderoso romanzo …
D'autoreUna città invisibile
“Le città invisibili” di Italo Calvino è un poema d’amore alle città, nel momento in cui di…
D'autoreRiscoprire la letteratura scientifica: "Leggere la terra e il cielo" di Francesco Guglieri
"Leggere la terra e il cielo. Letteratura scientifica per non scienziati" di Francesco Guglieri è u…
Saggistica"Sei per me la sola cosa al mondo": lettere d'amore di grandi scrittrici e scrittori
Quello della lettera è un rituale tutto amoroso, un scambio privato in cui i due interlocutori poss…
D'autoreQuei lettori che sognano di innamorarsi in libreria (come in "Se una notte d'inverno un viaggiatore"...)
Innamorarsi in libreria: chi non l'ha mai sognato? Un incontro romantico tra scaffali pieni di libri…
StorieItalo Calvino: barone o viaggiatore?
Nella raccolta di saggi “Il Barone e il Viaggiatore e altri studi su Italo Calvino”, Marina Pain…
SaggisticaClassici che fanno la felicità: i libri consigliati dalla libroterapeuta
Da "Pinocchio" a "La coscienza di Zeno", passando per "Le notti bianche" e la trilogia "I nostri ant…
VariaIn un saggio Alessandra Sarchi analizza il rapporto tra immagini e parole, attraverso cinque grandi autori
Nel suo nuovo libro, "La felicità delle immagini. Il peso delle parole", Alessandra Sarchi si cimen…
Saggistica