News
Concludere le email come i grandi scrittori
Da Mark Twain a Jack Kerouac, da Bram Stoker a Raymond Chandler, passando per Vita Sackville-West e …
StorieA che serve scrivere e leggere lettere? Risponde Virginia Woolf
Virginia Woolf e l'amico fraterno Lytton Strachey si scrissero lettere per 25 anni, ora tradotte int…
D'autoreLetizia Muratori: "Un romanzo epistolare per raccontare l’invenzione della famiglia"
"Da tempo volevo tentare di scriverne un romanzo epistolare, perché credo che le lettere, tradizion…
D'autore"Le lettere d’amore non esistono più": Giorgio Biferali racconta "Il romanzo dell'anno"
"Oggi è tutto così diverso, le lettere, d’amore e non, non esistono più, se non sui muri delle …
D'autoreHa ancora senso fare lettere? Claudio Giunta e il futuro degli studi umanistici
Nel suo nuovo libro, "E se non fosse la buona battaglia? Sul futuro dell'istruzione umanistica", Cla…
SaggisticaSvolta alla Statale di Milano nonostante le polemiche: sì al numero chiuso per le facoltà umanistiche
Arriva la decisione del Senato accademico della Statale di Milano: dal prossimo anno accademico anch…
StorieLe lettere dal manicomio del genio Artaud, tra deliri e poesia
"Scritti di Rodez" raccoglie le lettere dal manicomio di un genio del '900, Antonin Artaud (autore, …
D'autoreQuando si scrive una lettera e manca il coraggio di spedirla...
Avete mai scritto una lettera che non avete avuto il coraggio di spedire, per vergogna, per rabbia, …
Varia"Le lettere che scrivo a mio figlio Papo diventano un libro"
Jacopo, detto Papo, nato con un problema al cuore, se n'è andato troppo presto. Suo padre, Andrea P…
Storie