News
Quei lettori che vorrebbero sbirciare il finale nell'ultima pagina
Quando entriamo in libreria per scegliere un nuovo libro, raramente ci viene voglia di sbirciare l 
StorieSabato 22 giugno a Milano la "lunga notte dei lettori 2019", tra musica e giochi letterari
Lo spazio Base torna a ospitare "La lunga notte dei lettori", organizzata dalla casa editrice Bookab…
StorieQuei lettori che… hanno la loro posizione preferita per leggere
Mentre siamo immersi nella lettura cambiamo postura di continuo, anche senza rendercene conto, magar…
StorieMercato del libro: nei primi mesi del 2019 aumenta il fatturato, ma diminuiscono le copie vendute
In Italia il fatturato dei primi 4 mesi del 2019 segna un +0,6% per il mercato del libro nei canali …
EditoriaMercato librario: nel 2018 lieve calo del fatturato (– 0,4%). Ormai in Italia un libro su quattro si compra online
Nel 2018 il libro italiano si conferma la prima industria culturale del Paese e la quarta editoria i…
EditoriaEcco cosa si sono detti il ministro Bonisoli e i rappresentanti della filiera del libro
A Milano il ministro dei Beni e le attività Culturali ha incontrato la filiera del libro. Un "tavol…
EditoriaSul vizio di scegliere e fotografare i libri in libreria, per poi acquistarli online
Un vizio, sempre più diffuso, e che non riguarda solo le librerie, ma anche tipologie di negozi. Un…
LibrerieLettura, gli ultimi dati Istat: nelle regioni del Sud legge meno di una persona su tre
Nel 2017, sono il 41% le persone di 6 anni e più che hanno letto almeno un libro per motivi non pro…
EditoriaCosa chiedono ai libri i lettori? Le risposte di Laura Pugno
Che rapporto si instaura tra lettori e lettura? E il lettore come si approccia a un libro? A queste …
Saggistica