News
10,2 milioni gli italiani che leggono contenuti narrativi pubblicati sui social o nelle piattaforme online di condivisione di storie
Sono 10,2 milioni gli italiani e le italiane che leggono contenuti narrativi pubblicati sui social n…
Ebook e digitaleBiblioteche: crescono i prestiti digitali (al Nord Italia), ma quelli fisici continuano a prevalere. E i giovani...
Stando a una nuova analisi dei contesti e delle pratiche di lettura digitale a scuola e in bibliotec…
BibliotecheIl ruolo del digitale, delle biblioteche e delle scuole nella promozione della lettura
A Milano l'incontro "Schermi. Biblioteche e editori per ragazzi", a tema lettura digitale e promozio…
Ebook e digitaleCome internet e i social stanno cambiando il nostro approccio alla lettura
Diversi studi dimostrano che l'uso dello schermo digitale può causare una serie di effetti, preoccu…
Ebook e digitaleUn videogioco mostra il futuro della lettura digitale
Il videogioco "Device 6" propone un'esperienza di lettura digitale in cui le frasi e le parole prend…
Ebook e digitaleScuola e "letture aumentate": appunti su un (promettente) progetto europeo
Quali strategie utilizzare per avvicinare ai libri una generazione il cui universo comunicativo è l…
Ebook e digitaleNell'era digitale come cambiano i criteri di misurazione della lettura?
Il 6 settembre un seminario promosso dall'Associazione Italiana Editori per riflettere su come le te…
Ebook e digitaleNell'era digitale i lettori in Italia sono l’83%: possibile che siano clienti e lettori di libri "persi"?
Nonostante spesso si parli della "storica" crisi della lettura in Italia, paradossalmente si legge m…
Ebook e digitaleLettura personalizzata, solo su smartphone e tablet: Google e il futuro dei libri digitali
Google, in collaborazione con Visual Editions, ha presentato due libri pensati esclusivamente per sm…
Ebook e digitale