News
"Storia d’amore e macchine da scrivere" va oltre il “romanzo olivettiano”
Con "Storia d’amore e macchine da scrivere" Giuseppe Lupo si discosta dalla narrazione sociale e c…
D'autoreCome cambia la comunicazione del Gruppo Feltrinelli
La comunicazione del Gruppo Feltrinelli è stata riorganizzata con l'obiettivo di "sviluppare in man…
Editoria"Meccanica di un addio": un thriller ambientato nella giungla tropicale
Carlo Calabrò debutta con "Meccanica di un addio", avventuroso thriller (di cui proponiamo un estra…
NarrativaLeggere e pubblicare libri nell'Ucraina in guerra: reportage da Kiev
"È impossibile scrivere di qualsiasi cosa che non sia la guerra". La War Literature è stata inevi…
EditoriaDentro l'officina dello sport
Il 26 maggio, a Milano, la presentazione del volume "L’officina dello sport - Le squadre, la ricer…
Saggistica"A scuola non si muore"... o forse sì: il primo giallo di Gaja Cenciarelli
"A scuola non si muore", il primo giallo di Gaja Cenciarelli, ci porta tra le mura di una scuola rom…
D'autoreIl Premio internazionale Cesare De Michelis per l’editoria guarda alla Buchmesse
Al Salone del libro di Torino la presentazione del Premio internazionale Cesare De Michelis per l’…
Editoria"La storia se ne frega dell’onore": il bibliomystery di Gian Arturo Ferrari
L'ex numero uno della Mondadori Gian Arturo Ferrari firma "La storia se ne frega dell’onore", un b…
D'autore"Ballo ad Agropinto": torna l’epopea picaresca di una comunità dell’Appennino meridionale
A vent’anni dalla prima pubblicazione, in una versione accresciuta e in larga parte inedita, torna…
Narrativa