News
Le parole più difficili da pronunciare della lingua italiana
Cosa rende una parola più o meno difficile da pronunciare? E quali sono le combinazioni di suoni e …
Scuola“In bocca al lupo”: cosa significa, come si scrive e... come si risponde?
Da dove deriva l'espressione "In bocca al lupo" e che cosa vuol dire esattamente? Qual è il modo co…
GrammaticaEspressioni italiane che tendiamo a sbagliare nella vita quotidiana
Si dice "dormire sonni tranquilli" o "sogni tranquilli"? "Da tempo immemorabile" o "da tempo immemor…
ScritturaDa "sui generis" a "post scriptum": espressioni latine ancora usate in ambito letterario (e non solo)
Ancora oggi, per motivi storici e geografici, sono molte le occasioni in cui usiamo con disinvoltura…
ScritturaCome si pronunciano "mass media", "summit" e gli altri latinismi di ritorno?
È più corretto dire "mass mèdia" e "sùmmit" alla latina o "mass mìdia" e "sàmmit" all'inglese?…
ScuolaLe parole d'amore "intraducibili" in italiano
Dal portoghese "cafuné", che indica il gesto di passare le dita tra i capelli di chi amiamo, fino a…
GrammaticaFestivaletteratura di Mantova: gli ospiti dell'edizione 2017
Dal 6 al 10 settembre la ventunesima edizione di Festivaletteratura di Mantova, che anche quest'anno…
EditoriaViaggio nell'opera di Leopardi, a partire dai manoscritti del grande poeta
Arriva nelle librerie "Scritti a mano. Otto storie di capolavori italiani da Boccaccio a Eco" di Mat…
Narrativa