News
"Il libro di Talbott”: torna Chuck Palahniuk
Torna in libreria Chuck Palahniuk, autore di "Fight Club", con un romanzo politicamente scorretto, a…
Narrativa"Il silenzio della collina": Perissinotto racconta la storia del primo sequestro di una minorenne in Italia
Alessandro Perissinotto, torinese classe '64, autore di sedici romanzi, tra cui "Le colpe dei padri…
NarrativaStuart Kells dedica un "catalogo di meraviglie" alla storia e all'importanza delle biblioteche
Una storia che inizia ben prima dell’invenzione della scrittura e che affonda le proprie radici ne…
Biblioteche"L'aforisma, che è sempre stato un genere cinico, nell'era dei social racconta l'amore". Intervista a Fabrizio Caramagna
"L'uso dell'aforisma come discorso amoroso è recente, e nasce sui social. Nel corso della sua stori…
NarrativaI gialli ben scritti di Margherita Oggero, vera erede di Fruttero e Lucentini
Nella sua ironia affettuosa e sempre discreta, di libro in libro Margherita Oggero dimostra di esser…
D'autoreIl "Dizionario inesistente" di Stefano Massini e le parole di cui avremmo bisogno
Torna in libreria il drammaturgo Stefano Massini, con "Dizionario inesistente", un catalogo di 21 pa…
Narrativa"Il museo della lingua italiana": il viaggio di Giuseppe Antonelli
Il linguista Giuseppe Antonelli è tornato in libreria con "Il Museo della lingua italiana", un sagg…
SaggisticaAl cinema e in libreria "Il vizio della speranza" di Edoardo De Angelis
Dopo il successo di “Indivisibili”, il regista napoletano Edoardo De Angelis torna protagonist…
Varia"The age of envy": perché su Instagram l’erba del vicino sembra sempre più verde
"Il problema è questo: usiamo Instagram per montare ad arte la vita che vorremmo. Fotografiamo la …
D'autore