News
Il risentimento che domina la nostra società, raccontato dagli scrittori italiani e austriaci
Il risentimento è senza dubbio uno dei tratti distintivi della nostra epoca. Ed è anche protagoni…
Narrativa"Addio fantasmi": Nadia Terranova racconta l'ossessione di una perdita
Il nuovo libro di Nadia Terranova "Addio Fantasmi" racconta la storia di Ida, una donna che, tornata…
NarrativaLa seconda edizione di inQuiete, festival di scrittrici a Roma
La seconda edizione di inQuiete, Festival di scrittrici a Roma, si svolgerà dal 4 al 7 ottobre 2018…
Editoria"Storia d'Agosto di Agata e d'inchiostro": con Nadia Terranova il racconto di un'insolita estate trascorsa a Roma
Nel suo nuovo libro per ragazzi, "Storia d'agosto di Agata e d'inchiostro", Nadia Terranova attraver…
Bambini e ragazziLa seconda edizione del #GruppoDiLetturaDay
L'1 dicembre è in programma in tutta Italia la seconda edizione del #GruppoDiLetturaDay, giornata …
Ebook e digitaleModi di dire, neologismi e tormentoni linguistici...
"Di cosa stiamo parlando?" raccoglie i commenti di linguisti, scrittori e poeti a proposito di alcun…
Varia"La letteratura per ragazzi ha l’obbligo di essere altissima, perché è una letteratura di formazione"
Negli ultimi anni si è spesso parlato, numeri alla mano, della crescita dell'editoria per ragazzi. …
EditoriaBei libri illustrati, non solo per bambini: la storia e l'unicità di Orecchio Acerbo
Orecchio Acerbo da sedici anni pubblica libri illustrati di qualità, per bambini e ragazzi ma anche…
D'autoreA Nadia Terranova il Premio Narrativa Bergamo 2017
"Gli anni al contrario" di Nadia Terranova ha vinto la XXXIII edizione del Premio Nazionale di Narr…
Editoria