News
"Dopo internet": quale futuro per il presente post-digitale?
"Dopo internet - Le reti digitali tra capitale e comune": la raccolta di saggi di Tiziana Terranova,…
Editoria"Omenana": viaggio nella narrativa speculativa africana
Storie di mitologie antiche, superpoteri e maledizioni, in un viaggio tra futuri alternativi e mondi…
NarrativaTimeo, una nuova casa editrice per "esplorare i limiti del pensabile"
La linea editoriale seguirà le tendenze della "speculazione immaginifica – spaziando dall’ecolo…
Editoria"Medusa. Storie dalla fine del mondo (per come lo conosciamo)": intervista agli autori del saggio narrativo e dell'omonima newsletter
"Medusa. Storie dalla fine del mondo (per come lo conosciamo)", saggio narrativo di Matteo De Giuli …
SaggisticaDalla Francia il punto di vista radicale del "comitato invisibile"
In libreria una delle voci più discusse e radicali del pensiero politico contemporaneo, quella del …
SaggisticaTra le ceneri di questo pianeta "impensabile": il saggio di Eugene Thacker
Il saggio "Tra le ceneri di questo pianeta" di Eugene Thacker affronta il complesso rapporto tra la …
D'autoreCos'è lo xenofemminismo?
Lo Xenofemminismo è “una forma di femminismo tecnomaterialista, antinaturalista e abolizionista d…
D'autoreLa weird fiction araba di Basma Abdel Aziz, per raccontare la voglia disperata di fuggire
Il romanzo dell'egiziana Basma Abdel Aziz descrive la realtà allucinata di un mondo dilaniato tra …
Narrativa"Le Visionarie" svela il punto di vista delle donne sul mondo attraverso la lente della speculative fiction
"Che ha delle visioni, delle apparizioni soprannaturali o delle allucinazioni visive... i visionari …
D'autore