News
"Storia d’amore e macchine da scrivere" va oltre il “romanzo olivettiano”
Con "Storia d’amore e macchine da scrivere" Giuseppe Lupo si discosta dalla narrazione sociale e c…
D'autoreCosa resta della rivoluzione delle biblioteche di Adriano Olivetti?
"Mi è sembrato necessario ricostruire la storia delle biblioteche di Adriano Olivetti perché suona…
SaggisticaOltre 500 immagini per raccontare novant’anni di storia dell'Olivetti
Un volume prezioso, con oltre 500 immagini per raccogliere molti dei più significativi materiali gr…
VariaIvrea è la Capitale italiana del libro 2022. L'omaggio alla visione comunitaria del periodo olivettiano
Ivrea è la Capitale italiana del libro 2022, la terza dopo Vibo Valentina nel 2021 e Chiari (BS) ne…
Storie"Il dio che è fallito": leggere oggi Ignazio Silone
La collana Humana Civilitas di Edizioni di Comunità ripropone "Il dio che è fallito", testimonianz…
SaggisticaIvrea è Patrimonio Mondiale dell'Unesco
"Ivrea Città Industriale del XX Secolo" entra nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'Unesco: "Un …
EditoriaFesta a Mondovì: ha aperto la Libreria Lettera_22
Nella nuova libreria aperta da Vittoria e Giampiero trovano spazio libri nuovi, usati, fumetti e mol…
Librerie