News
I premi letterari italiani e internazionali
Quali sono i premi letterari italiani ed esteri più importanti? Come funzionano? Quali libri posson…
EditoriaWalter Lippman e "il grande vuoto" che si è creato intorno ai fondamenti della democrazia
Il libro del giornalista e politologo americano Walter Lippman (1889 – 1974), vincitore per due vo…
Saggistica"Gli assassini": il romanzo del regista premio Pulitzer Elia Kazan
Elia Kazan (1909 – 2003), grande registra americano ("Un tram che si chiama Desiderio", "Fronte de…
Narrativa"La via dei pianeti minori": Andrew Sean Greer e l’astronomia come metafora dell'esistenza
Diviso in cinque blocchi temporali tra il 1965 e il 1990 e scandito dai passaggi della cometa che og…
D'autoreEudora Welty: un silenzioso talento
Eudora Welty (1909 – 2001) è diventata celebre grazie alle sue raccolte di racconti, come "Una co…
D'autoreChi era Joseph Pulitzer, visionario che ha cambiato la storia del giornalismo
La biografia di Joseph Pulitzer, scritta da Alleyne Ireland, che fu suo segretario privato: un ritra…
SaggisticaLibri come quelli di Elizabeth Strout, che ti sembra rendano il mondo un posto migliore
"I libri che contano si occupano delle persone, e 'Amy e Isabelle' di Elizabeth Strout (nella foto, …
D'autoreMaschilismo e letteratura, cosa ci perdiamo noi uomini?
È vero, si pubblicano tantissime donne, ma i loro libri vengono presi nella stessa considerazione c…
D'autoreCrescere sulle onde. I giorni selvaggi del surf di William Finnegan
"Giorni selvaggi" di William Finnegan è ormai un libro di culto. Racconta il surf, pratica anarchic…
D'autore