News
Quando il numero di scrittrici si dimezzò: i risultati di una sorprendente ricerca
Un gruppo di ricercatori ha analizzato 104.000 opere in lingua inglese, distribuite in 306 anni, uti…
StorieSally Rooney si racconta: "'Parlarne tra amici' dà voce alla mia generazione"
"La tecnologia sta cambiando i rapporti e i giochi di potere, ma non è una soluzione efficace: non …
D'autoreCatherine Lacey scrive di un esperimento sull'amore: "Ma nulla in futuro potrà cambiare questo sentimento primordiale"
"Le persone si incontrano in nuovi modi, comunicano attraverso nuovi mezzi, ma non credo che l'emozi…
D'autore"Il suo ultimo desiderio": Joan Didion e la capacità di smascherare il suo Paese
"Il suo ultimo desiderio" (pubblicato nel 1996 e ora tradotto da il Saggiatore) ci presenta la stori…
D'autoreLa scrittrice Sara Taylor e la poetessa Chrissy Williams si raccontano
Sara Taylor e Chrissy Williams a confronto: romanziera e poetessa si raccontano, a partire dall'orig…
D'autoreScoprire se stessi attraverso la vita di chi si ama: "La biografa" di David Constantine
"La biografa" di David Constantine racconta un insieme di vite, di scelte, soprattutto sofferte, e d…
StorieLaia Jufresa: "Racconto le contraddizioni del Messico attraverso storie intime"
Laia Jufresa, in libreria con "Umami", racconta il Messico di oggi, "contraddittorio, complesso, mol…
D'autoreUomini e donne scrivono davvero diversamente? Le statistiche (per superare il maschilismo nel mondo letterario)
Negli Usa un libro confronta e analizza opere letterarie di ieri e di oggi con il metodo statistico:…
Storie"È difficile raccontare la propria generazione": intervista a Marta Zura-Puntaroni
"Parlare della propria generazione è la cosa più difficile". Marta Zura-Puntaroni è al debutto co…
Storie