News
Il collettivo Montag e lo stupore della scrittura collettiva (e simultanea)
"La pelle del mondo" è un romanzo che esplora il confine incerto tra corpo e identità, tra natura …
D'autoreL’architettura del fallimento
Tra saggio narrativo e personal essay, "Salti mortali" di Charlotte Van den Broeck racconta la stori…
D'autore18 pensieri su Sofia Coppola, che ha girato per tutta la vita un solo film
Sofia Coppola ha girato per tutta la vita un solo film: è di questo, soprattutto, che parla "Sofia …
D'autoreMircea Cărtărescu e la trama infinita delle storie del mondo
"Solo sulla pelle umana si scrivono i libri veri". Un romanzo favoloso e alluvionale, quello di Mirc…
D'autore"Magnificat Amour", il nuovo libro di Isabella Santacroce
Isabella Santacroce torna con "Magnificat Amour", una moderna commedia umana che procede intrecciand…
Narrativa"Mappe dei nostri corpi spettacolari": Maddie Mortimer tra malattia e sperimentazione
"Mappe dei nostri corpi spettacolari" è il romanzo d'esordio della scrittrice britannica Maddie Mor…
D'autore"Apparizioni": gli eventi inaspettati che cambiano la vita, secondo Andrea Gentile
"Apparizioni", saggio di Andrea Gentile, direttore editoriale de Il Saggiatore, racconta quegli even…
SaggisticaJohn Berger, per una nuova pratica dello spazio e del tempo
A tre anni dalla scomparsa, il pensiero di John Berger continua a brillare e destare interesse, come…
D'autore"Libri proibiti": pornografia, satira e utopia all'origine della Rivoluzione francese?
Robert Darnton ha dedicato un saggio storico alla letteratura clandestina del Settecento, quando i l…
Saggistica