News
Libri: nel 2022 l'editoria di varia è calata a valore del 2,3% (ma resta un +13,1% sul pre-pandemia)
Tutti i dati sul 2022 saranno presentati il 27 gennaio a Venezia in occasione della giornata conclus…
EditoriaI 40 anni della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri: il programma 2023
Dopo due edizioni online a causa dell’emergenza sanitaria, dal 24 al 27 gennaio il Seminario di pe…
EditoriaIl futuro dei libri e delle librerie? Dai fumetti a TikTok, dagli audiolibri alla diversità, ecco temi e tendenze internazionali
"Negli anni della pandemia, il web e i social stanno hanno portando molti giovani nelle librerie". "…
LibrerieTemi, dati, tendenze e prospettive emerse: il Seminario 2021 della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri
Per la prima volta, dopo 37 anni, il Seminario della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri si…
EditoriaNel 2020, segnato dalla pandemia, il mercato del libro cresce del 2,4% (ma le vendite online arrivano al 43%)
Nell’anno della pandemia, l’editoria "di varia" in Italia è cresciuta (a valore) del 2,4% (in l…
EditoriaPrima volta online per il Seminario della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri
A causa dell’emergenza sanitaria per la prima volta dopo 37 edizioni consecutive a Venezia, alla F…
LibrerieLibrerie, come ripartire? I webinar digitali gratuiti della Scuola per Librai Mauri
Le librerie hanno finalmente riaperto, ma nel mondo del libro certo non manca la preoccupazione per …
LibrerieI premi della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri
Il Premio per Librai Luciano e Silvana Mauri 2020 viene assegnato a Giorgio Pignotti della Libreria …
LibrerieA Venezia la Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri: il programma del Seminario 2020
Dal 28 al 31 gennaio 2020 si terrà a Venezia, presso la Fondazione Giorgio Cini sull'Isola di San G…
Editoria