News
La pandemia ha cambiato per sempre la nostra lingua?
Nel saggio "Le ragioni del dubbio. L'arte di usare le parole", la sociolinguista Vera Gheno indaga …
SaggisticaOltre 12mila scuole già iscritte a #ioleggoperché 2021, lo slogan sarà “Ripartire dai libri"
Si avvicina la dieci giorni di #ioleggoperché 2021, iniziativa sociale di AIE alla sua sesta edizio…
EditoriaA Milano "Sguardi al confine", mostra di libri interattiva per bambini e ragazzi
"Sguardi al confine", mostra interattiva che sarà inaugurata il 25 settembre dalla Libreria per Rag…
Bambini e ragazziEnrico Galiano ai genitori: "Ecco gli errori da non fare il primo giorno di scuola dei figli"
L'anno scolastico riparte, con la speranza che sia meno complicato dell'ultimo, ed Enrico Galiano, i…
ScuolaGaliano e i buoni propositi speciali per il primo giorno di scuola (in tempi di Covid)
Non mollare i ragazzi (perché bisogna essere proprio ciechi per non accorgersi di quanto sono stati…
Scuola"Lettori si diventa", nuovo progetto rivolto al mondo della scuola
Alla scoperta di "Lettori si diventa", progetto Salani dedicato alle scuole e rivolto agli insegnant…
ScuolaAnche gli insegnanti imparano dai loro studenti: "La supplente", il romanzo d'esordio di Cristina Frascà
"La supplente", fresco esordio narrativo di Cristina Frascà, è una commedia con una protagonista e…
D'autoreAlcune tra le espressioni idiomatiche più curiose al mondo
Viaggio per il mondo tra alcune delle espressioni idiomatiche più curiose, dalle più metaforiche e…
StorieLa lettera di inizio anno di un insegnante ai ragazzi (e ai suoi colleghi...)
"Siete una risorsa immensa per me, per tutti noi prof, abbiamo tanto da imparare osservandovi e asco…
D'autore