News
La preoccupazione di Enrico Galiano: "Quello dell'insegnante non è un lavoro che fai quando non c'è altro"
"Non si può più insegnare senza vocazione, competenza e motivazione. Questo non è un lavoro che f…
Storie"Magari a scuola non dureremo altre due settimane... ma intanto ci siamo"
"Non dureremo due settimane. Può darsi. Ho trascorso l'estate annebbiata dal desiderio incosciente …
ScuolaUn convegno online sul futuro della scuola e il nuovo ambiente digitale “io+” di Giunti
Sabato 3 ottobre il convegno “Star bene a scuola”. Che sarà l'occasione per presentare il nuovo…
Ebook e digitaleRitorno a scuola, l'appello di Galiano: "Genitori negazionisti, lasciate i vostri figli a casa"
"Cosa dobbiamo fare con chi non rispetterà le regole?" Enrico Galiano, insegnante e scrittore, rivo…
ScuolaCome la filosofia può aiutare ragazze e ragazzi nell'anno scolastico più incerto di sempre
Simonetta Tassinari, insegnante di Storia e Filosofia nei licei e autrice, su ilLibraio.it racconta …
D'autoreGuida alla didattica a distanza (che non dev'essere vissuta come un'alternativa alla scuola in presenza)
Alla luce delle tante difficoltà dei mesi scorsi, segnati dal lockdown, "La didattica a distanza" …
VariaUna didattica alternativa è possibile? Sì, partendo dal linguaggio...
Lorenzo Baglioni, attore, comico, ex insegnante di matematica, è noto nelle scuole per le canzoni i…
Bambini e ragazziCome diventare cittadini? Gherardo Colombo per il debutto di "Ri-creazioni", nuova collana di Chiarelettere
"Anche per giocare servono le regole - Come diventare cittadini", libro firmato da Gherardo Colombo,…
Saggistica"Quando verranno a dirti 'lascia perdere, è troppo difficile per te'...": Enrico Galiano si rivolge ai ragazzi
Nel suo nuovo libro, il saggio "L’arte di sbagliare alla grande", Enrico Galiano ha deciso di sfat…
Saggistica