News
650mila libri donati alle scuole: il bilancio di #ioleggoperché2024
L’edizione 2024 di #ioleggoperché ha portato oltre 650mila nuovi libri nelle biblioteche scolasti…
EditoriaCompiti per le vacanze? L’ossimoro perfetto... meglio l'ozio creativo - di Enrico Galiano
"L’ozio per le vacanze di Natale. Ma non l’ozio pigro, che si traduce in giornate spese a scroll…
ScuolaEcco perché (purtroppo) si fanno sempre meno gite scolastiche... - di Enrico Galiano
"Un tempo, le gite scolastiche erano l’apoteosi dell’anno scolastico. Non c’era classe che non…
ScuolaLibri per l'autoaggiornamento dei docenti delle superiori: tanti consigli con Il Libraio Scuola
Da "Con Ovidio" a "Vivere secondo Lucrezio", passando per "La trama di Elena", "I misteri di Pompei"…
D'autoreTredici anni è troppo presto per scegliere la scuola superiore? - di Enrico Galiano
Per Enrico Galiano, insegnante e scrittore, "non è la scelta della scuola superiore che arriva trop…
ScuolaShakespeare, Pedro Calderón de la Barca e Molière: viaggio tra i classici del teatro secentesco
William Shakespeare, Pedro Calderón de la Barca, Molière: sappiamo il ruolo che hanno rappresentat…
D'autoreLe regole e la pizza (anche con l’ananas): Gherardo Colombo per Il Libraio Scuola
"Le regole sono necessarie per vivere insieme, senza regole non ci si può fidare reciprocamente e s…
D'autorePoesie da portare in classe alle superiori? Tanti consigli per i docenti con Il Libraio Scuola
Dai versi di Primo Levi a quelli d'amore di Emily Dickinson, passando per Giorgio Caproni, Jolanda I…
D'autoreSaggi da leggere in classe alle superiori: tanti consigli per i docenti con Il Libraio Scuola
Nel nuovo numero della guida "Leggere il mondo" del progetto Il Libraio Scuola, tanti saggi suggerit…
Scuola