News
Il corpo e l'identità dentro al confessionale: Katharina Volckmer racconta "Un cazzo ebreo"
Provocatorio e divertente, “Un cazzo ebreo” di Katharina Volckmer non è un romanzo d'esordio ch…
D'autoreOltre il binarismo di genere: tra libri, fumetti, serie tv e dating app
Cambiano gli approcci, e cambiano anche le identità. Le stesse dating app ormai riconoscono non sol…
D'autoreIl professor Barbero e i poemetti sconci del Medioevo
"Quando ho deciso di pubblicare alcuni di questi testi, ho pensato a questo titolo anche perché ris…
StorieLa storia della sessualità di Foucault: uno strumento per leggere la contemporaneità
Dopo più di trent'anni esce il quarto volume della storia della sessualità di Michel Foucault (192…
D'autore"Consenso" di Saskia Vogel, romanzo bisbigliato su sesso, piacere, potere e dolore
Se si potesse associare la scrittura a un suono, nel caso di “Consenso” sarebbe quello flautato …
D'autoreAdolescenza, sesso e rivoluzione: la vera identità di Fumettibrutti
"Sogno il mondo in cui non serva ribadire concetti semplici, un mondo libero dai ruoli, dalla dittat…
D'autore"Le bambinacce": i versi erotici e giocosi firmati da Veronica Raimo e Marco Rossari
"Le bambinacce", scritto a quattro mani da Veronica Raimo e Marco Rossari, è un canzoniere ironico…
Narrativa“L’educazione sentimentale di AK-47”: Amitava Kumar racconta l’integrazione in America
A metà tra memoir e romanzo, “L’educazione sentimentale di AK-47” di Amitava Kumar racconta l…
NarrativaLe proteste di alcuni genitori per il romanzo "inadatto" proposto a scuola...
A Genova una professoressa ha consigliato la lettura del romanzo “Le solite sospette” di John N…
Storie