News
A Milano torna il "Miu Miu Literary Club"
Il 9 e 10 aprile, il Circolo Filologico Milanese ospita la seconda edizione di Miu Miu Literary Club…
EditoriaTra razzismo e spionaggio: con "L'uomo che gridò io sono", romanzo cult del '67, sparisce il confine tra realtà e finzione
Pubblicato nel 1967, "L'uomo che gridò io sono" di John A. Williams ancora oggi è un romanzo poten…
NarrativaSimone de Beauvoir, Annie Ernaux e il racconto della perdita – di Giulia Corsalini
Giulia Corsalini torna in libreria con "La condizione della memoria" e su ilLibraio.it riflette a pa…
D'autore"Qui giace un poeta": pellegrinaggi d'autore sulle tombe di scrittori e artisti
Cosa si prova – quali emozioni, ricordi, riflessioni scattano – quando ci si trova di fronte all…
Saggistica"Le inseparabili": la gioia di leggere l'inedito di Simone de Beauvoir
“Le inseparabili” era l’appellativo con cui Simone de Beauvoir e Elisabeth Lacoin, detta Zaza,…
D'autoreUno sguardo sui libri sul femminismo in Italia, oggi
Negli ultimi anni anche in Italia è cresciuta l'attenzione sulle tematiche legate al femminismo. E …
D'autore"Le inseparabili": in autunno l'inedito di Simone De Beauvoir, che racconta la storia di un'amicizia
Il libro inedito di Simone de Beauvoir (1908 – 1986), che uscirà anche in Italia, racconta l’am…
EditoriaRitorno al corpo: "La mia amica Natalia" di Laura Lindstedt
"La mia amica Natalia" di Laura Lindstedt è il racconto di una terapia sperimentale su una pazient…
D'autore"Sei per me la sola cosa al mondo": lettere d'amore di grandi scrittrici e scrittori
Quello della lettera è un rituale tutto amoroso, un scambio privato in cui i due interlocutori poss…
D'autore