News
L’arte (imperfetta) dell’amicizia? Un gioco di equilibri
"La bellezza dell’amicizia risiede nelle sue imperfezioni, nelle piccole sfide che affrontiamo ins…
D'autoreEcco perché prendere parte ai "caffè filosofici" (da cui si esce più maturi, e con meno pregiudizi)
"Il Caffè filosofico ci insegna a essere sempre disponibili per una nuova verità, a porre e a porc…
D'autoreNoi ragazze e ragazzi degli anni '70 abbiamo inventato (quasi) tutto
Simonetta Tassinari, insegnante e scrittrice, torna con "L’ultima estate in paese", romanzo incent…
D'autoreCom'è diventato difficile dare i voti a scuola
Capita di leggere di episodi violenti nei confronti degli insegnanti, a opera sia di ragazzi sia dei…
D'autorePremio Strega 2023: ben 80 libri proposti (il 30 marzo si conoscerà la dozzina)
Gli Amici della domenica, la giuria storica del premio Strega, hanno proposto 80 libri per l'edizion…
EditoriaTre nuove appassionanti saghe familiari
Ann Patchett, Simonetta Tassinari e Pina Rota Fo sono le autrici di tre avvincenti saghe familiari a…
NarrativaCome la filosofia può aiutare ragazze e ragazzi nell'anno scolastico più incerto di sempre
Simonetta Tassinari, insegnante di Storia e Filosofia nei licei e autrice, su ilLibraio.it racconta …
D'autoreNon scappiamo dai problemi, ma affrontiamoli (con filosofia)
"Avere un filosofo per amico, o essere diventati amici dei filosofi, significa anche essere allenati…
SaggisticaUn libro per scoprire il proprio “identikit filosofico”
“Il filosofo che c’è in te” di Simonetta Tassinari è una guida che aiuta a far emergere la f…
Saggistica