News
Da dove deriva la nostra avversione per i refusi e come addomesticarla?
Forse non sapremo mai perché siamo così ossessionati dai refusi, e neanche riusciremo a debellarli…
"A Natale 15 giorni di non compiti": la proposta di Sandro Marenco
"Dobbiamo agire per cambiare almeno il nostro piccolo mondo, e allora io agisco: quest’anno nien…
StorieNumeri record per #ioleggoperché: un aiuto concreto per le biblioteche scolastiche
3,4 milioni di studenti coinvolti, 20.388 scuole, 2.743 librerie: sono questi i numeri che segnano u…
EditoriaDubbi: si dice "perpetuare" o "perpetrare"? Il trucco per distinguerli
Se si scambia così spesso il primo verbo per il secondo è senza dubbio per via della loro apparent…
StorieUsi e abusi grammaticali che si stanno diffondendo anche in contesti formali
Siamo proprio sicuri di saper usare in modo corretto "assolutamente", "lui/lei" o "piuttosto che"? T…
GrammaticaBella cosa la "giornata degli insegnanti"... ma volete pagarli di più?
"Con la gratificazione e le pacche sulle spalle non si pagano le bollette". Enrico Galiano, insegnan…
D'autoreLibri scolastici: Rizzoli Education per la parità di genere e la pluralità
La casa editrice di scolastica promuove un manifesto e una serie di azioni per fornire al mondo dell…
EditoriaOltre 12mila scuole già iscritte a #ioleggoperché 2021, lo slogan sarà “Ripartire dai libri"
Si avvicina la dieci giorni di #ioleggoperché 2021, iniziativa sociale di AIE alla sua sesta edizio…
EditoriaA Milano "Sguardi al confine", mostra di libri interattiva per bambini e ragazzi
"Sguardi al confine", mostra interattiva che sarà inaugurata il 25 settembre dalla Libreria per Rag…
Bambini e ragazzi