News
Fantasmi, acidi e visioni: “Il grido” di Luciano Funetta
Con "Il grido" il talentuoso Luciano Funetta scrive una storia di fantasmi ambientata in un futuro p…
D'autore"I vivi e i morti" raccontati da Andrea Gentile
Andrea Gentile, direttore editoriale della casa editrice milanese il Saggiatore, torna in libreria c…
NarrativaDove c'è un trentenne, c'è crisi: una riflessione letteraria
"Che il tema della crisi dei trentenni sia ormai un caposaldo dell’informazione e dell’immaginar…
D'autoreTunué: il direttore editoriale Massimiliano Clemente racconta la casa editrice di fumetti (e non solo)
Tunué, casa editrice di Latina che si occupa di fumetti e libri illustrati per bambini e adulti, ma…
FumettiI sogni di Vanni Santoni
"Non mi piacciono molto le distinzioni fra i generi, portano solo pregiudizi. Quello che conta è la…
D'autoreUn capitolo da "La stanza profonda" di Vanni Santoni: prima volta allo Strega per Laterza
"La stanza profonda" di Vanni Santoni, candidato al premio Strega, narra vent'anni passati a giocare…
NarrativaGli scrittori protagonisti a CaLibro, il Festival della Lettura di Città di Castello
Il festival umbro torna con la quinta edizione. Tra i protagonisti, autori come Paolo Cognetti, Clau…
StorieLetteratura: dalla Romania una trilogia indimenticabile, "Abbacinante"
Torna su ilLibraio.it la rubrica #LettureIndimenticabili: lo scrittore ed editor Vanni Santoni consi…
D'autoreFunetta si racconta: "La scrittura è la mia forma di libertà"
"Non sono toccato né da una particolare vocazione, né sento la scrittura come una missione. È qua…
D'autore