Tra i libri in classifica in queste settimane “Guida cinica alla cellulite” del dottor Enrico Motta e Cristina Fogazzi, meglio conosciuta sui social come “L’Estetista Cinica” – Su ilLibraio.it un estratto

“La cellulite è una malattia.” “La cellulite non è una malattia.” “La cellulite viene perché prendi la pillola.” “La cellulite viene perché sei dell’Acquario con ascendente Vergine.” “La cellulite non viene agli uomini ma a mio cugino sì.” “Tutte hanno la cellulite.”

Le risposte ai vostri quesiti in materia sono contenute nel libro Guida cinica alla cellulite (Mondadori), scritto dal dottor Enrico Motta e Cristina Fogazzi, meglio conosciuta sui social come L’estetista cinica. Il risultato è un testo che promette di risolvere uno dei più grandi misteri di tutti i tempi: la cellulite. E che è finito subito nelle classifiche dei bestseller della primavera.

Guerriera della cellulite e Beauty Pa-Guru, Fogazzi si presenta così sul suo blog: “Sono Cristina. Studi classici, ex bambina grassa, aspirante super eroina, i costumini stretti mi stavano male. Sfido la cellulite col camice che non mi tira sui fianchi e coi capelli perfettamente piastrati.”

Celebre per la sua attività su Instagram (dove ha più di 650mila follower), ha aperto anche un salone estetico (con ambulatorio medico) a Milano, Bellavera Estetista Cinica, in Piazza Michelangelo Buonarroti, 32. E così, dopo aver trascorso tantissimo tempo ad ascoltare le lamentele delle donne di fronte alla cellulite, ha deciso di concentrare in un volume tutto quello che c’è da sapere in merito, dando gli strumenti per muoversi in un mondo farcito di slogan accattivanti e leggende metropolitane.

guida cinica alla cellulite

Perché è innegabile: le donne sono sicuramente sensibili quando si parla di cuore, ma ancora di più quando si disserta sulle cosce, sono più propense a credere ai miracoli antigrasso che al principe azzurro. Ed è proprio per questo è nata l’estetista cinica, un mix di ironia e consapevolezza per dare alle cose (e alle cosce) il giusto peso.

Tra nozioni di fisiologia, qualche lezione teorica, un test di autodiagnosi e le le agognate soluzioni, alla fine del libro saprete: distinguere la vera cellulite dai suoi fake!; non è tutta buccia d’arancia quella che sembra tale; riconoscere lo stadio di cellulite della vostra vicina d’ombrellone e farglielo notare con puntigliosa precisione; combattere la cellulite con determinazione grazie a segreti che nessuno vi ha mai rivelato. E vantartene con le amiche; scegliere i trattamenti estetici e medici davvero efficaci, evitando le accattivanti fake news infarcite di creme scioglipancia e unicorni bruciagrasso.

Su ilLibraio.it per gentile concessione dell’editore un estratto:

CELLULITE 2020

Capitolo in cui affrontiamo l’attualissimo tema delle fake news

Sono passati quattro anni dalla prima edizione di questo libro e il mondo è cambiato.

Il presidente degli Stati Uniti è Donald Trump, il nostro paese è attraversato da una pandemia, il Regno Unito è uscito dall’Unione Europea, la cellulite, dal canto suo, invece, immutabile, soggiorna pacifica sulle nostre cosce.

Dalla prima edizione di questo libro a oggi un’altra cosa è profondamente cambiata: i social network.

Allora, tutti noi ci dilettavamo su Facebook, ora su Facebook ci passano il tempo i nostri genitori e noi guardiamo ipnotizzati Instagram.

Su Instagram spopolano le pubblicità di rimedi beauty miracolosi e alla portata di tutti: con una carta di credito e qualche decina di euro si possono comprare creme e aggeggi adatti a trasformarci da goduriose donne mediterranee a silfidi muscolose.

Per questo ritengo utile un aggiornamento che analizzi i “prodigiosi” e modernissimi rimedi capendone la reale utilità.

PRONTUARIO SPICCIO DEI NUOVI MIRACOLI ANTICELLULITEPROVENIENTIDALL’INTERNETTE E RELATIVA DISAMINA

LE FORMIDABILI COPPETTE ANTICELLULITE

Soluzione indicata per: NESSUNO

Le coppette anticellulite sono delle coppette di gomma che, passate sulle cosce, dovrebbero magicamente spianare adiposità localizzate e buccia d’arancia.

Vengono solitamente vendute con un olio dalle proprietà più o meno miracolose che le aiuta a scorrere sulle vostre povere gambe.

Cosa fanno in realtà queste prodigiose coppette?

Nella migliore delle ipotesi assolutamente niente. Nella peggiore, invece, vi riempiono di ematomi e possono accentuare delle teleangectasie (cioè “rompere i capillari”). Sono morbide e coloratissime ma assolutamente sconsigliate.

N.B.: Un discorso diverso è quello della coppettazione fatta dai professionisti con coppette di vetro e soprattutto per combattere dolori e contratture.

CONSIDERAZIONI CINICHE

Se proprio vi piacciono le coppette di gomma, provate quelle mestruali, che almeno non hanno un impatto negativo sull’ambiente.

IL MIRABOLANTE MONDO DEI TÈ DETOX

Soluzione indicata per: NESSUNO

Esplosi online come la panacea a tutti i mali, i tè detox promettono di farvi dimagrire e combattere la cellulite.

Lo promettono con l’endorsement di belle ragazze solitamente provenienti dal mondo dei reality che, quotidianamente, sui loro canali social spiegano quanto il loro corpo sia in forma grazie al tè detox al gusto strawberry.

Il dilagare di questo fenomeno ha richiamato anche l’attenzione dell’antitrust, che ha denunciato alcune di queste belle ragazze troppo zelanti nella promozione dei tè miracolosi.

Ma i tè detox possono detossinare?

Assolutamente no.

Per detossinarvi ricordate sempre che avete in dotazione dalla nascita un portentoso strumento: IL FEGATO.

Il vostro fegato è gratis, lavora h 24, vi è stato consegnato con le spese di spedizione gratuite e vi detossina dal primo giorno della vostra vita.

Apprezzate il vostro fegato anche se non è al gusto strawberry!

E non buttate soldi in sciocchezze profumate.

CONSIDERAZIONI CINICHE

Se proprio volete qualcosa che sa di fragola, provate un Rossini.

LE TECNOLOGICHE FASCE MASSAGGIANTI CHE ARRIVANO DALL’AMERICA

Soluzione indicata per: NESSUNO

Altra novità social: le fasce massaggianti altro non sono che simil mattarelli di plastica con sopra dei “ditini” massaggianti.

In teoria, vanno rullate sulle zone con la cellulite per “romperla”.

Ma noi sappiamo che la cellulite non si “rompe”, al contrario però questi aggeggi diabolici possono riempirvi di ematomi e, ancora una volta, avere un pessimo impatto sulle teleangectasie (sempre i capillari in evidenza).

CONSIDERAZIONI CINICHE

Quali benefici possono dare?

Parecchi per chi le vende, perché costano pure care.

Per voi invece nessuno, a meno che se ne scopra l’utilità per tirare la sfoglia.

I DOLOROSI DERMAROLLER

Soluzione indicata per: NESSUNO

I dermaroller sono dei rullini ricoperti di aghetti che vengono venduti con la promessa di risolvere tutti gli inestetismi possibili: macchie cutanee, smagliature, acne, cicatrici e, ovviamente, la cellulite.

I dermaroller si dividono in due grandi famiglie:

• Dispositivi medici: hanno aghi monouso che arrivano fino al derma e funzionano perché causano un “trauma controllato”, una sorta di ferita che il corpo cerca di rimarginare producendo nuove fibre di collagene. Da questa produzione di nuovo collagene si ottengono risultati sia sulle cicatrici da acne che su alcuni tipi di rughe.

• Dispositivi casalinghi: non hanno aghi monouso e non possono in alcun modo arrivare al derma. Cosa possono fare allora questi dispositivi? Sostanzialmente possono procurare una sorta di esfoliazione e fessurazione dello strato corneo, che possono facilitare la penetrazione di principi attivi. D’altro canto, non essendo monouso, possono anche trasportare con facilità agenti patogeni (batteri), che sono sicuramente peggio della cellulite.

CONSIDERAZIONI CINICHE

Mi limiterò a parlare dei dispositivi casalinghi.

Personalmente, non ritengo che il loro utilizzo porti bene- fici evidenti e in compenso, purtroppo, il rischio di fare dan- ni non è trascurabile.

Sconsigliati.

LE NOVITÀ DEI TRATTAMENTI PROFESSIONALI

LA CRIOLIPOLISI

Soluzione indicata per: ADIPOSITÀ LOCALIZZATE

La criolipolisi è un trattamento che promette di ridurre le adiposità localizzate raffreddando le cellule adipose.

In sostanza, un manipolo risucchia i vostri cuscinetti, che vengono poi raffreddati.

Il freddo dovrebbe convincere le cellule adipose a svuotarsi dei trigliceridi che contengono.

Esistono una versione estetica e una medicale di questa apparecchiatura.

CONSIDERAZIONI CINICHE

Mi ha sempre molto spaventato il meccanismo di “risucchio” che causa lividi e, come per tutti i trattamenti, ho ricevuto feedback contrastanti.

Vi suggerirei comunque di affidarvi solo a un medico, e pure estremamente competente.

IL METODO CON GLI AGHI CHE PROMETTE DI SPIANARE I BUCHI

Alcuni medici estetici usano un metodo di provenienza americana (che fa subito esotico) che promette di spianare i buchi causati dalle fibrosi di tessuto tipiche soprattutto nella cellulite di secondo e terzo stadio, recidendole con degli aghi infilati nel sottocute e manovrati come fossero dei bisturi.

Questo trattamento non agisce sulle cause della cellulite o cercando di migliorare la microcircolazione della parte da trattare, ma semplicemente (è proprio il caso di dirlo) “taglia” le cause dell’inestetismo.

CONSIDERAZIONI CINICHE

Nell’immediato, il trattamento dà buoni se non ottimi risultati, il problema è che la fibrosi rimossa dai microbisturi può riformarsi, sia perché non ne vengono curate le cause, sia perché il tessuto risponde in maniera cicatriziale a questo tipo di intervento.

In sostanza, si elimina una fibrosi di tessuto con un trat- tamento che rischia di innescarne un’altra, e questo mi lascia scettica.

(Continua in libreria…)

Abbiamo parlato di...