A pochi chilometri dai templi di Paestum, nel cuore del Cilento e della Magna Grecia, nasce la casa editrice Luigi Orlotti. “Pubblicheremo narrativa, saggistica, poesia, e una sezione per i più piccoli, affinché le persone si confrontino su come migliorare insieme il mondo in cui viviamo”, dichiara il fondatore. La sede ospiterà un’area di foresteria, in cui scrittori e artisti potranno soggiornare gratuitamente, e un luogo di incontro e dibattito: l’Orto della Minima Speranza, un agrumeto-roseto recentemente recuperato – I particolari e le prime due uscite

“In un tempo in cui i rapporti umani sembrano allontanarsi dai più basilari principi di cooperazione e solidarietà”, nasce a pochi chilometri dai templi di Paestum, nel cuore del Cilento e della Magna Grecia, la Casa editrice Luigi Orlotti.

Fondata a Giungano, si propone di “dare voce a opere che uniscano rigore intellettuale e libertà espressiva. Ispirata dall’antico motto del comune di Giungano, Paestum adhuc redolet (“Paestum ancora profuma”), la casa editrice nasce come uno spazio fisico di incontro e vita vissuta. La sede, infatti, ospiterà una foresteria, in cui scrittori, artisti e amici della casa editrice potranno soggiornare gratuitamente, e un luogo di incontro e dibattito: l’Orto della Minima Speranza, un agrumeto-roseto recentemente recuperato.

Prime uscite della casa editrice Luigi Orlotti

Le prime due uscite

I primi due titoli in uscita, disponibili a partire dal prossimo 13 giugno, saranno il romanzo di Irma Cantoni, Il Rubasogni, e il saggio economico di attualità di Ronny Bianchi, Brevi elementi di economia per la difesa della democrazia (e della dignità).

Cantoni, autrice bresciana (ricordiamo Il bosco di Mila, prossimamente ripubblicato dalla casa editrice Luigi Orlotti), firma un romanzo con una protagonista femminile forte. Una “storia di sopraffazione e resistenza, che affonda nelle ferite della memoria e nel bisogno di dare un senso all’esistenza”. Bianchi, economista elvetico di lungo corso, propone invece un saggio di divulgazione, in cui affronta “le grandi questioni economiche del presente, smascherando le false narrazioni del pensiero neoliberista dominante”.

Seguiranno pubblicazioni di autori quali Dario Galimberti, Lorenza Perale, Lucia Romeo, Gianni Rescigno e altri. In particolare, di Gianni Rescigno, poeta campano, verrà pubblicata in un unico volume l’intera opera poetica, con la prefazione del professor Francesco D’Episcopo.

La creatività delle copertine è affidata alla grafica Cristina Viganò; per il primo romanzo in uscita sarà utilizzata, su gentile concessione dell’autore, un’illustrazione di Andrea Ucini.

Scopri la nostra pagina Linkedin

Seguici su Telegram
Scopri la nostra pagina LinkedIn

Notizie, approfondimenti, retroscena e anteprime sul mondo dell’editoria e della lettura: ogni giorno con ilLibraio.it

Seguici su LinkedIn Seguici su LinkedIn

L’inaugurazione

L’inaugurazione della casa editrice si terrà a Giungano dal 21 al 23 giugno. Il 22 giugno, grazie alla collaborazione con l’associazione escursionistica Geo Trek Paestum, si svolgerà l’escursione celebrativa “L’anello di Spartaco”, nelle gole del Solofrone, tra Giungano e Trentinara: i luoghi che la leggenda indica come teatro della battaglia finale degli schiavi di Spartaco contro l’esercito romano.

Don Luigi Orlotti – scrive il professor Francesco D’Episcopo – è stato storico parroco di Santa Maria a Mare di Castellabate, che creò, a suo tempo, con Gianni Rescigno un Premio di Poesia religiosa, durato consecutivamente ben dieci anni, e riuscì a far convergere nella giuria alcuni dei nomi più prestigiosi della critica letteraria italiana. La sua eredità umana e intellettuale è passata nelle mani di un nipote, che, con lo stesso nome e cognome, ben lo rappresenta e ne prolunga l’opera culturale, fondando nell’accogliente e amabile paese di origine, Giungano, una casa editrice”.

Scopri il nostro canale Telegram

Seguici su Telegram
Le news del libro sul tuo smartphone

Ogni giorno dalla redazione de ilLibraio.it notizie, interviste, storie, approfondimenti e interventi d’autore per rimanere sempre aggiornati

Inizia a seguirci ora su Telegram Inizia a seguirci ora

Loghi Casa editrice Luigi Orlotti

“L’obiettivo della casa editrice – dichiara l’editore Luigi Orlotti –, è quello di mettere a disposizione della comunità umana parole come strumenti di conoscenza. Pubblicheremo narrativa, saggistica, poesia, e una sezione per i più piccoli, affinché le persone si confrontino su come migliorare insieme il mondo in cui viviamo”.

Scopri le nostre Newsletter

Iscrizione alla Newsletter
Il mondo della lettura a portata di mail

Notizie, approfondimenti e curiosità su libri, autori ed editori, selezionate dalla redazione de ilLibraio.it

scegli la tua newsletter Scegli la tua newsletter gratuita

Libri consigliati