Massimo Bray, direttore generale della Treccani: “L’arrivo di Carlo Carabba in veste di Publisher segna uno spartiacque per un progetto che ha già saputo pubblicare in questi anni molti libri significativi…” – I particolari

Se ne parlava da tempo e ora arriva l’ufficialità: tra pochi giorni Carlo Carabba lascerà HarperCollins Italia (dov’era dal 2018) per Treccani Libri, in veste di publisher. Editor, poeta e scrittore classe ’80, Carabba, partito dalla rivista Nuovi Argomenti, nel 2015 è diventato responsabile della narrativa italiana Mondadori, per poi passare alla costola italiana di HarperCollins, prima come executive editor e poi come direttore editoriale della fiction italiana e della non fiction.

Come si legge sul sito del Giornale della libreria, Massimo Bray, direttore generale della Treccani, commenta così la novità per lo storico marchio, che da anni cerca di aprirsi una nuova strada nelle librerie: “L’arrivo di Carlo Carabba segna uno spartiacque per un progetto che ha già saputo pubblicare in questi anni molti libri significativi. Con Carabba intendiamo rafforzare ancora di più la nostra presenza nelle librerie, attrarre nuove autrici e nuovi autori e costruire una realtà editoriale che sappia unire la tradizione culturale con le trasformazioni del presente, proiettando i propri libri verso il futuro”.

Scopri il nostro canale Telegram

Seguici su Telegram
Le news del libro sul tuo smartphone

Ogni giorno dalla redazione de ilLibraio.it notizie, interviste, storie, approfondimenti e interventi d’autore per rimanere sempre aggiornati

Inizia a seguirci ora su Telegram Inizia a seguirci ora

ARTICOLO IN AGGIORNAMENTO…

Libri consigliati