I lettori sarebbero tendenzialmente più riflessivi ed empatici delle persone che non leggono: parola della ricercatrice Rose Turner, che ha condotto uno studio alla Kingston University di Londra
I lettori sarebbero tendenzialmente più riflessivi ed empatici delle persone che non leggono. Lo spiega in questo articolo Bustle, che ne ha parlato con la ricercatrice Rose Turner, che ha condotto un importante studio alla Kingston University di Londra, un’indagine su 123 adulti, lettori e non, al fine di testare le loro abilità interpersonali.
I risultati mostrano che i lettori sono più empatici verso gli altri rispetto a quelli che dicevano di preferire la televisione ai libri. Com’è possibile? Secondo Turner, la cosa dipende dal fatto che gli amanti della lettura sono più abituati degli amici tv-addicted a mettersi nei panni di un personaggio. “Durante la lettura” spiega Turner, “compiamo un passaggio mentale che porta al colmare le lacune sui personaggi e sulle vicende, aiutando così a sviluppare abilità empatiche al fine di capire cosa stia passando un determinato personaggio: in tv, invece, molte informazioni ci vengono fornite direttamente”.
Leggi anche
E non è la sola. Uno studio del 2009 condotto dallo psicologo Raymond A. Mar e dal professore Keith Oatley ha notato che i lettori di fiction sono ancora più empatici dei lettori che prediligono la non fiction. Le motivazioni? L’attenzione della fiction letteraria allo sviluppo del personaggio sulla trama può effettivamente dare ai lettori una comprensione più profonda non solo delle persone nel libro, ma dell’intera umanità. Importante è anche il fatto che i lettori riescano a comprendere le opinioni e le convinzioni delle altre persone, senza però perdere di vista le proprie.
Altri studi sono stati fatti dai ricercatori della New School di New York, che hanno testato, in diverse tranche, 356 individui, facendo loro leggere estratti di tre categorie di lettura: narrativa di genere, narrativa letteraria e saggistica. E i test sull’empatia hanno confermato che effettivamente i lettori di narrativa letteraria hanno una capacità molto più alta di comprendere il prossimo.
Leggi anche
Insomma, i lettori probabilmente lo sapevano già, ma ora lo possiamo confermare: leggere rende più riflessivi, più empatici, più interessati ad attività filantropiche. Perché leggere aumenta il desiderio di migliorarsi, e migliorare.

Basta con la presunzione, l'arroganza e i deliri di onnipotenza: la riflessione…
di Alberto Maggi
Storie

"Sulle spalle dei giganti": il programma della settima edizione degli Eventi…
di Redazione Il Libraio
Storie
News classifiche
Più condivise
- I vent’anni per la generazione Z: “Venti”, il nuovo progetto di Sofia Viscardi
0
- “Ogni famiglia è una sfida, un’opportunità, un percorso a ostacoli”: Chiara Gamberale racconta “L’isola dell’abbandono”
0
- Addormentarsi in libreria tra favole e storie? Adesso si può (e ai bambini piace)
0
- “Furore” e gli altri libri di John Steinbeck
0
- “Indietro non si torna”: il memoir di Shulem Deen, ex membro degli Skver, racconta la sua dolorosa fuoriuscita
0
- Basta con la presunzione, l’arroganza e i deliri di onnipotenza: la riflessione del biblista Maggi
0
- “Sulle spalle dei giganti”: il programma della settima edizione degli Eventi letterari Monte Verità
0
- “Nucleus”, la nuova avventura del professore Tom Wilde nell’Inghilterra del 1939
0
- Da Soriano alle nuovi voci internazionali: al via la collana Phileas Fogg di LiberAria
0
Libri Per approfondire

Libro
G. Ferrari
«Una storia del libro, un ragionamento filosofico su cosa sia un libro, e una rifl essione su cosa diventerà il libro. Un saggio…

Lo scaffale infinito
A. Kerbaker
«Fondare biblioteche» diceva Marguerite Yourcenar «è ancora un po’ come costruire granai pubblici: ammassare riserve contro…

Shakespeare scriveva per s…
N. Hornby
Una lettura tira l'altra, almeno secondo Nick Hornby, che ancora una volta ci guida tra gli scaffali della sua personalissima…

LEGGERE – UN GIOCO D…
G. Quarzo
Leggere stimola la fantasia e la riflessione, aiuta a rilassarsi e a vincere la solitudine, sviluppa l’empatia e il senso critico.…

Quando l’amore nasce…
V. Henry
C’è un libro speciale per ognuno di noi Io so dove trovarlo Ti insegnerà ad aprire il tuo cuoreIn uno stretto…

Quando l’amore nasce…
V. Henry
C’è un libro speciale per ognuno di noi Io so dove trovarlo Ti insegnerà ad aprire il tuo cuoreIn uno stretto…

I cento libri che rendono …
P. Dorfles
Leggere ha ancora un senso? Cosa può insegnarci e come può cambiarci la vita? In questo libro Piero Dorfles ci accompagna…

La donna che sparì con un…
I. Novey
Una scrittrice in fugaUna ricerca fino all’ultimo libro È l’ora di pranzo in un piccolo parco della periferia…

Se io fossi un libro
Letria José Jorge
Se io fossi un libro, sarei ovunque potessi rendere felice qualcuno.Poesia e immagini per raccontare le infinite possibilità…

Alfabeti
C. Magris
Alfabeti è un viaggio tra i libri e nella letteratura ? o meglio, uno dei mille possibili viaggi alla scoperta dei libri, dei…

Chi ha rubato il mio berre…
G. Clima
Un libro SENZA PAROLE, che racconta per immagini la storia emotivamente coinvolgente di un folletto che non trova più il…

Dov’è la mia mamma?
G. Clima
Un libro SENZA PAROLE, che racconta per immagini la storia emotivamente coinvolgente di Scoiattolino che non trova più…

Perché gli scienziati non…
G. Corbellini
Nei paesi più liberi e sviluppati, la scienza e gli scienziati sono considerati indispensabili motori dello sviluppo economico…

Scienza
G. Corbellini
La scienza è fallibile, è troppo riduzionista e quindi non può comprendere la complessità del mondo, è divisa al suo interno…

Mani di luce
B. Brennan
«Mani di luce» è un libro illuminante che spalanca le porte sulle infinite possibilità dell’uomo «intero», l’uomo in…

Fisica per non fisici
G. Corbò
La fisica fa paura? Non sempre. O almeno, non quando viene spiegata con parole semplici e chiare, e illustrata con grafici e immagini…

L’Apocalisse secondo…
P. Graham
L'eco dell'inferno assedia la mente di Marie Parks, profiler dell'FBI: le inquietanti esperienze vissute durante l'ultima indagine…

La grande avventura
S. Ardito
Nell’agosto 1913 un gruppo di austeri signori attrezzati con pendoli, termometri, palloni sonda e teodoliti, si imbarca a Marsiglia…

Il teorema dell’Apoc…
M. Alpert
L'annuncio delle agenzie di stampa è dirompente: l'Iran ha costruito e testato una bomba atomica. Poche ore dopo, però, David…

Trattato sull’Apocal…
I. Newton
Trattato sull'Apocalisse ? Gli scritti religiosi di Newton sono databili tra il 1660 e 1680. Tenuti…

Un posto sbagliato per mor…
H. Tuzzi
L'evoluzione della vita sulla Terra è ormai un fatto accertato: l'imponente documentazione di cui disponiamo ha permesso di ricostruire…

Meravigliosa vita degli el…
Y. Bunpei
Nella tavola periodica rivisitata dal genio iconografico di Bunpei, ogni elemento chimico possiede un carattere proprio, le cui…

Le ricette dei magnifici 20
M. Bianchi
Nel suo primo libro, Marco Bianchi, ricercatore molecolare impegnato da anni sul fronte della lotta al cancro e appassionato…

La via d’oro
J. Rollins
Il professor Henry Conklin ha atteso questo momento per tutta la vita. Nel corso di alcuni scavi archeologici sulle Ande peruviane,…

Storia curiosa della scien…
F. Oreglio
Si pensa spesso che la storia racconti il come e il quando, mentre la scienza spieghi il perché delle cose (a volte in maniera…

Gli altri vivono in noi, e…
T. Todorov
In questo libro Todorov traccia un itinerario personale che illumina gli oggetti della sua riflessione letteraria e politica:…

Il genio della bottiglia
J. Schwarcz
L'espressione «divulgazione chimica» ha spesso avuto il sapore di un ossimoro, anche se «divulgazione» e «chimica» non sono…

L’energia del vuoto
B. Arpaia
È notte, su una stradina di montagna in Svizzera. Un'auto procede veloce, diretta a Marsiglia. A bordo un uomo, Pietro Leone,…

Siamo tutti completamente …
K. Fowler
Una famiglia: un padre etologo, una madre, tre figli, Lowell, Fern e Rosemary. Tutto normale, fin qui, se non fosse che Fern è…

Angelology
D. Trussoni
Quando il padre l'aveva affidata alle suore francescane del convento di St. Rose, vicino a New York, Evangeline aveva soltanto…

La camera del cielo
J. Reeves-Stevens
Le acque cristalline di uno sperduto atollo nell'oceano Pacifico nascondono un luogo straordinario: una camera decorata con le…

Il fisico in salotto
G. Corbò
È noioso sentir parlare di fisica in un salotto, durante una serata da amici? Forse no, se chi ve ne parla si esprime in modo…

Il magico libro dei numeri
J. Glynn
Dall'algebra all'astrologia, dalla musica alla mitologia, dalla religione ai giochi di numeri, dalla scienza alla superstizione,…

Che sorpresa, coccodrilla!
G. Clima
Un libro-gioco divertentissimo! Sulla copertina il cartone fustellato accoglie un coccodrillo di legno che si compone come puzzle!…

La libreria dove tutto è …
S. Butland
I libri mi conoscono meglio di chiunque altro.Mi fido solo di loro.Perché sanno sempre darmi le risposte che cerco.Nel…

Il manoscritto incompiuto
L. Callanan
Una libreria a Parigi, uno scrittore scomparso, un romanzo lasciato a metà e un mistero da scoprireLeah Eady…

Ciao elefante
G. Clima
Un libro-gioco divertentissimo! Sulla copertina il cartone fustellato accoglie un elefantino di legno che si compone come puzzle!…

Macchine e macchine millec…
G. Clima
Un libro unico con una storia da leggere sulla fattoria e tante pagine da...colorare! Infatti, questi fantastici libri di cartone…

Buongiorno, pettirosso!
G. Clima
Sa narrare bellissime storie, la natura, piccole e grandi insieme, che emozionano e sorprendono come vere avventure. Come quella…

Papà Cucù
R. Castagna
Un libro speciale che permette di fare il gioco del cucù col proprio bambino creando complicità tra padre e figlio.…

Millecolori in fattoria
G. Clima
Un libro unico con una storia da leggere sulla fattoria e tante pagine da...colorare! Infatti, questi fantastici libri di cartone…

96 lezioni di felicità
M. Kondo
LA MAGIA DELL’ORDINE PER TUTTIIL METODO GIAPPONESE CHE RIVELA IL LATO LUMINOSO DELLE COSE Il secondo grande libro…

La bambina in fondo al mare
S. Gandolfi
Come salvarsi quando non si ha una mamma, ma una madre severa e glaciale, che ti imprigiona le mani per non farti succhiare le…

Quirkology
R. Wiseman
Da oltre vent'anni il professor Richard Wiseman studia la quirkology, la psicologia dei fatti quotidiani e banali che in realtà…

La buona mano
M. Lanzetta
Nel 1998 un'equipe internazionale di medici effettuò a Lione il primo trapianto di mano.Uno dei protagonisti di quella storica…

I bottoni di Napoleone
P. Le Couteur
Rivelando gli stupefacenti collegamenti di natura chimica tra fatti apparentemente scollegati, gli autori presentano nel libro…

Storia della tecnologia …
C. Singer
In questo primo volume scopriamo l’origine della lavorazione della pietra, la domesticazione del fuoco, l’addomesticamento…

I buoni e i cattivi
J. Snyder Sachs
L'argomento riguarda ciascuno di noi molto da vicino. Il mondo non è nostro: il mondo è dominato dai batteri. I padroni sono…

Il piccolo libro dei pensi…
É. Brune
UN PICCOLO PREZIOSO LIBRO PER LIBERARCI DAGLI SCHEMI MENTALI CHE CI OPPRIMONO. Chi di noi è veramente soddisfatto della propria…

Il cielo nascosto
A. Prete
Dentro di noi custodiamo un cielo nascosto, uno spazio-tempo altrettanto abissale dell’universo che ci sovrasta. Come è accaduto…

Tredici cose che non hanno…
M. Brooks
Ci sono 13 fenomeni che sfidano la capacità di comprensione degli scienziati. Nella maggioranza dei casi la comunità scientifica…

Scienza e religione
B. Russell
Scienza e religione non è solo un importante testo di filosofia dedicato alla secolare lotta tra pensiero scientifico…

Il tuo cervello, la tua st…
D. Eagleman
«Un libro che tutti dovremmo leggere!» The Times Come funziona, come inganna, come usarlo al meglio: il nostro cervello.…

La forma dell’acqua …
G. del Toro
IL ROMANZO CHE HA ISPIRATO IL FILM VINCITORE DEL LEONE D’ORO E DI 4 OSCAR Guillermo del Toro e Daniel…

La scienza coatta
P. Barucca
Impara de prepotenza dai mejo geni da'a storia Fleming scoprì la penicillina perché, partito per le vacanze,…

Hollywood fail
Infinito
ERRORI SCIENTIFICI, PREVISIONI PARADOSSALI, ASSURDITÀ LOGICHE, INSULTI ALLA STORIA E MOLTO ALTRO!Infinito…

Il cervello geniale
E. Bachrach
Le recenti scoperte scientifiche hanno dimostrato che applicando le giuste tecniche possiamo modificare addirittura l’anatomia…

Gli altri vivono in noi, e…
T. Todorov
Mi interessa l’analisi dei comportamenti sociali, dei regimi politici, dell’incontro tra le culture; ma anche…

Sette argomenti essenziali…
G. Nardone
Che tipo di sapienza è utile per conoscere l'uomo? Che tipo di sapienza è utile per conoscere se stessi?L'unica…

Breve storia di (quasi) tu…
B. Bryson
«Mentre ero in volo sul Pacifico e guardavo pigramente dal finestrino l'oceano illuminato dalla luna, mi si presentò…

Cambia il cervello, cambia…
E. Bachrach
DA UNO DEI MAGGIORI ESPERTI MONDIALI DI NEUROSCIENZE LA RICETTA PER MIGLIORARE LA NOSTRA VITA Il libro che spiega come modificare…

L’evoluzione di Calp…
J. Kelly
Nei prati riarsi della calda stagione texana, Calpurnia non può fare a meno di notare che le cavallette gialle sono molto,…

Fisica per non fisici
G. Corbò
È troppo difficile imparare la fisica? No, con un po’ di buona volontà chiunque è in grado di apprendere…

Donne di Scienza
R. Ignotofsky
Donne di Scienza è un libro affascinante e istruttivo, con splendide illustrazioni, che mette in evidenza il contributo…

La forma dell’acqua
G. del Toro
Baltimora, 1962. Al Centro di Ricerca Aerospaziale di Occam è stata appena consegnata la «risorsa» più…

Il potere del sonno
R. Wiseman
IL BESTSELLER CHE CI INSEGNA A DORMIRE MEGLIO.UNA PERSONA SU CINQUE SOFFRE DI DISTURBI DEL SONNO E NON LO SA.DAL MAGGIORE ESPERTO…

Il teorema del pappagallo
D. Guedj
Una strana lettera di un vecchio amico annuncia al signor Ruche, anziano libraio di Montmartre, l'arrivo di un'intera collezione…

La danza dei Maestri Wu Li
G. Zukav
All'inizio di questo secolo avviene per la fisica la grande trasformazione che modifica letteralmente la concezione dell'universo…

Le cinque equazioni che ha…
M. Guillen
Nell'opinione comune, le equazioni sono aride formule matematiche in cui si compendia un pensiero scientifico, certamente importante,…

La via d’oro
J. Rollins
Il professor Henry Conklin, durante alcuni scavi archeologici sulle Ande peruviane, porta alla luce una mummia perfettamente conservata,…

Perché il buddhismo fa be…
R. Wright
LA SCIENZA DELLA SALVEZZALE NEUROSCIENZE DANNO RAGIONE AL BUDDHISMO Perché il buddhismo fa bene è un’opera…

Storie e vite di SUPERDONN…
G. Greison
Altro che principesse, le bambine da grandi VOGLIONO FARE LE ASTROFISICHE!Questo libro raccoglie venti storie e venti illustrazioni…

Un fisico in salotto
G. Corbò
Scoprire i principi fondamentali della fisica scambiando due chiacchiere fra amiciÈ noioso sentir parlare di fisica in…

Buongiorno, leprotto!
G. Clima
Sa narrare bellissime storie, la natura, piccole e grandi insieme, che emozionano e sorprendono come vere avventure. Quella di…

Il Cervello geniale
E. Bachrach
OLTRE MEZZO MILIONE DI COPIE VENDUTE. METTI UNA MARCIA IN PIÙ CON LA BRAIN FITNESS DI ESTANISLAO BACHRACH IL PENSIERO LOGICO-DEDUTTIVO…

I limiti della scienza
Peter B. Medawar
Grande scienziato, innamorato del proprio mestiere, Peter B. Medawar ha scritto un’apologia della scienza, brillante e appassionata:…

Storia (molto) breve di qu…
B. Bryson
Che cosa è successo ai dinosauri? Quanto pesa la Terra? Perché gli oceani sono salati? Rischiamo da un momento all'altro di…

L’aritmetica di Cupi…
C. Toffalori
In genere tra gli scrittori "matematica" è spesso sinonimo di rigidità, predeterminazione soffocante contro cui ribellarsi.…

Con intelligenza e amore
G. Giorello
Due personalità del nostro tempo, l’uomo di fede, Carlo Maria Martini, e quello di scienza, Giulio Giorello, poco prima…

La scienza fa bene (se con…
L. Bonfanti
La scienza è metodo, la società è opinione: nel solco di questa differenza sono nate le più grandi speranze e le più grandi…
Commenti