Il mondo in un libro. Sì, perché ci sono letture di viaggio e altre che hanno il potere di trasportarci in altri "luoghi", reali o immaginari. Ecco quelle scelte dai protagonisti di "Lettori", il programma di laeffe
Il mondo in un libro. Sì, perché ci sono letture di viaggio (non solo guide) e altre che hanno il potere di trasportarci in altri “luoghi”, reali o immaginari, alla scoperta di un “altrove” capace di farci vedere e vivere nuovi orizzonti.
Anche i protagonisti di Lettori, il programma in onda su laeffe, amano i libri che fanno viaggiare, con il corpo o con la fantasia.
Cominciamo da Nicola Trois, chef 52enne di Verona, caratterialmente inquieto e sempre alla ricerca di una realtà alternativa: non a caso ha amato On the Road, il capolavoro di Kerouac: “Dobbiamo andare e non fermarci finché non siamo arrivati”. “Dove andiamo?”. “Non lo so, ma dobbiamo andare”, questo un celebre dialogo tratto dal capolavoro della Beat Generation.
A proposito di Kerouac, Miriam Orlandi, bresciana, vera lettrice “on the road” (e grande amante delle moto), nel 2008, nel corso di un viaggio in Sud America, ha letto Il cacciatore di aquiloni di Khaled Hosseini. Il bestseller le ha dato la forza di non tornare indietro…

LEGGI ANCHE – Letteratura in viaggio: i romanzi da leggere
E veniamo al 43enne Gino della Porta, protagonista di una delle puntate (si occupa di marketing nel settore enologico), in cui racconta quanto è stato importante leggere Un sogno ai confini del mondo di Jurij Rytcheu quando era uno studente: dopo un incidente, il protagonista del libro, canadese, viene soccorso da uno sciamano e portato nella remota Siberia nordica. Al suo ritorno sulla costa, scopre che la nave che doveva aspettarlo è stata ingoiata dal mare. Deve così trascorrere l’inverno (e non so…) in mezzo ai ghiacci, un inverno che diventerà una vita intera. Un libro che ha aiutato Gino a “evadere” con la mente durante l’adolescenza.

LEGGI ANCHE – Se le “città invisibili” di Calvino prendono forma… – Gallery
Chiudiamo questa breve rassegna con Lara Galli, altra protagonista di Lettori, proprietaria di ristoranti in Messico e di riad in Marocco. Lara è una lettrice “giramondo”. Tra le letture più importanti della sua vita troviamo Le città invisibili di Italo Calvino, in cui ci si perde tra città reali, scomposte e trasformate in chiave onirica, e città simboliche e surreali, che diventano archetipi moderni…
IL PROGRAMMA IN ONDA OGNI MERCOLEDI – Nella storia di ognuno di noi ci sono libri che hanno segnato un passaggio importante, libri che ci hanno accompagnato nelle tappe del nostro viaggio e che magari hanno impresso una nuova direzione al nostro percorso. Lettori, in onda su laeffe, dà voce a chi, questi libri, li ha letti, riletti, amati e vissuti: ogni settimana in tv un viaggio alla scoperta delle storie dei lettori e dei loro libri di una vita…

News classifiche
Più condivise
- Jennifer Nansubuga Makumbi racconta l’Uganda e le vicende di una stirpe maledetta
0
- Libri per chi ama il cibo e la cucina, tra ricettari, romanzi e saggi
0
- “Pinocchio”, la fiaba eterna
0
- Cene letterarie: le pietanze più prelibate dei libri che avete amato
0
- Quante città non hanno più il cielo? La distopia di Jean Malaquais
0
- Il fascino delle “Fiabe Norvegesi”
0
- “Il colibrì” di Sandro Veronesi è il miglior libro del 2019 per “la Lettura”
0
- Da Giulia De Lellis ai Me contro Te, passando per Scurati e Auci: i libri più venduti su Amazon nel 2019
0
- “La sindrome di Asperger mi toglie le forze”: Susanna Tamaro si ritira dalla vita pubblica
0
News per approfondire
Libri Per approfondire

Filosofia del viaggio
M. Onfray
Nell’era di internet, delle comunicazioni rapide, del turismo low cost, della più veloce tecnologia audio e video, quando il…

Segreto Tibet
F. Maraini
«Segreto Tibet è un must irrinunciabile: un libro di viaggio che combina la scienza dell'etnologo col pathos del…

Sulle ali di un Ape
P. Brovelli
«Un viaggio straordinario da cui sono nate pagine di diario commoventi, semplici, ma vere, dove riflessioni personali si…

In viaggio con Miss Norma
T. Bauerschmidt
Una famiglia in viaggio per dire sì a tutto quel di bello che può offrire la vitaQuando Norma all’età…

La lettera
K. Hughes
Non è mai troppo tardi per perdonare, soprattutto se stessiQuanto può durare un ricordo? Tina se lo chiede ogni…

Prova a fermarmi
L. Child
UN AUTORE DA OLTRE 100 MILIONI DI COPIE NEL MONDOMother’s Rest. Un piccolo paese in mezzo a un immenso campo di grano, popolato…

La vita intorno
F. Negrin
Girare il mondo o lasciare che il mondo ti giri intorno? Una carrellata straordinaria di immagini inusuali, stranianti, profonde.…

Vacanze pericolose
T. Buongiorno
UNA DELLE AUTRICI ITALIANE PIÙ AMATEIL ROMANZO DI FORMAZIONE DI UNA RAGAZZA DEGLI ANNI CINQUANTA CHE PARLA AI GIOVANI LETTORI…

Sillabario della memoria
F. Roncoroni
Tra le parole che conosciamo, tutti ne abbiamo alcune che sentiamo più nostre di altre. Parole che non scorderemo mai: sono la…

Come se io fossi te
A. Caschetto
DALL'AUTORE DI DOVE NASCE L'ARCOBALENOPREMIATO ALL'ONU PER L'IMPEGNO SOCIALE Con Dove nasce l’arcobaleno Andrea…

Pasta di Drago
S. Gandolfi
È notte nei vicoli di Kathmandu, quando Andrew, uno svogliato turista inglese un po' sfatto per le delusioni della mezza età,…

La scelta decisiva
C. Link
Simon sognava di trascorrere le vacanze di Natale con i figli e la sua compagna in un tranquillo paesino nel sud della Francia.…

Piccola grande isola
B. Bryson
Bill Bryson parte per un nuovo viaggio attraverso la Gran Bretagna. Questa volta si inventa un percorso che è anche una…

CUCCETTE PER SIGNORA
A. Nair
Stazione ferroviaria di Bangalore, India. Akhila, single quarantacinquenne da sempre confinata nel ruolo di figlia, sorella, zia,…

I love Tokyo
La Pina
Se non siete mai stati in Giappone, se ci siete già andati mille volte, se Tokyo è il vostro sogno nel cassetto,…

La scelta decisiva
C. Link
IL NUOVO THRILLER DI CHARLOTTE LINK, UN’AUTRICE DA 30 MILIONI DI COPIE VENDUTE NEL MONDOSimon sognava di trascorrere le vacanze…

Io cammino con i nomadi
E. Dak
Una straordinaria esperienza di viaggio insieme ai Wodaabe attraverso il deserto del Sahel Disperdersi, andare lontano…

LA NOTTE IN CUI CI SIAMO A…
A. Espinosa
«Quante volte nella vita accadono cose che non ti aspetti, cose che nemmeno desideri che accadano. E accadde… E mi sentii fortunato…

Piccola grande isola
B. Bryson
A vent’anni da Notizie da un’isoletta, Bill Bryson parte per un nuovo viaggio attraverso la Gran Bretagna. Questa volta si…

Lezioni private
H. Grimaud
Per trovare una risposta al suo conflitto interiore, la protagonista di Lezioni private, combattuta tra le esigenze professionali,…

L’incredibile viaggi…
H. Anderson
Un romanzo sulla lealtà, l'amicizia e il coraggio con un protagonista inaspettato: l'ornitorinco Albert Albert è un gentile…

Una passeggiata nei boschi
B. Bryson
L’Appalachian Trail, che dalla Georgia al Maine taglia quattordici stati americani snodandosi per oltre 3400 chilometri,…

La strada bianca
E. De Waal
Una manciata di minuscole sculture giapponesi ha ispirato a Edmund de Waal Un’eredità di avorio e ambra.…

Non ho paura di morire
D. Dalla Palma
Valerio, attore di teatro di grande successo, è malato di vita. Alle soglie della vecchiaia, si interroga sul suo destino…

Apri gli occhi
M. Righetto
Luigi e Francesca sono partiti in un qualsiasi pomeriggio di giugno, hanno lasciato la città diretti verso le montagne, per rispondere…

La lettera
K. Hughes
Uno strepitoso successo editoriale Un bestseller dal grande impatto emotivo Per molti mesi in testa alle classifiche Nel…

L’evoluzione di Calp…
J. Kelly
Nei prati riarsi della calda stagione texana, Calpurnia non può fare a meno di notare che le cavallette gialle sono molto,…

Volevo solo camminare
D. Collu
Le gambe fremono, il cuore scalpita, la mente ha bisogno di nuovi orizzonti. È il momento di partire, di assaporare il…

La lampada di Aladino
L. Sepúlveda
In questo libro Luis Sepúlveda segue il filo della propria biografia e torna ai temi che gli sono cari: l’avventura…

La fuga del robot selvatico
P. Brown
L’avventura è appena cominciata…Dopo aver imparato come sopravvivere in un’isola selvaggia, il robot…

Sole giallo che scaldi il …
F. Crovara
Un piccolo viaggio attorno al mondo, inseguendo il sole giallo e splendente che raggiunge e accarezza, con i suoi raggi, anche…

Prova a fermarmi
L. Child
Mother’s Rest. Un piccolo paese in mezzo a un immenso campo di grano, popolato da individui scontrosi e lunatici. Jack Reacher…

Il botanista
M. Jeanson
Marc Jeanson è uno scienziato e un sognatore, appassionato di piante, di fiori, di alberi e di ramoscelli. Bisogna essere…

Il circolo delle invincibi…
Ana B. Nieto
Un club del libro clandestino. Un gruppo di donne che ha giurato di proteggersi. Il racconto di una vita leggendaria tra realtà…

I love Tokyo
La Pina
Se non siete mai stati in Giappone, se ci siete già andati mille volte, se Tokyo è il vostro sogno nel cassetto,…

Sono una mente nomade
E. Del Mastro
«Qui non troverete la storia di qualcuno che si è stufato del posto fisso e ha deciso di girare il mondo per scappare…

L’origine
I. Stone
Nel 1832, all’età di ventidue anni, un giovane laureato di Cambridge, Charles Darwin (1809-1882), deciso a infrangere…

Uno straniero nel paese di…
G. Von Rezzori
Nel 1958 un editore tedesco chiese a Gregor von Rezzori una traduzione di Lolita di Vladimir Nabokov.Von Rezzori affrontò quindi…

La luce dei fiori nella no…
A. Bragance
Edgar, detto Sweetie, è un ragazzino diverso dagli altri: a dodici anni l’unica cosa che gli interessa è ‘tutto…

Violet e il tesoro nascosto
H. Whitehorne
Violet ha passato le vacanze a esplorare l'India in lungo e in largo, visitando anche lo splendido palazzo dell'eccentrico Maharaja,…

Nel regno dei ghiacci
H. Sides
«Un libro epico che si legge come il migliore dei thriller.» THE TIMES «Esplorazioni polari e avventura: una storia…

Prova a fermarmi
L. Child
Mother’s Rest. Un piccolo paese in mezzo a un immenso campo di grano, popolato da individui scontrosi e lunatici. Jack Reacher…

La grande Russia portatile
P. Nori
«Ho cominciato a studiare russo nell’autunno del 1988, trent’anni fa, e, anche se ero già adulto, avevo…

La notte in cui ci siamo a…
A. Espinosa
Forse è un caso, forse no. La tua vita inizia ad assomigliare a un film, e tu sei il protagonista. Sullo sfondo, l'Oceano,…

La lettera
K. Hughes
Non è mai troppo tardi per perdonare, soprattutto se stessi.Quanto può durare un ricordo? Tina se lo chiede ogni…

La madre sconosciuta
K. Freeman
Una splendida vicenda di legami familiari e di segretiInghilterra, 1874. A 19 anni finalmente Agnes può lasciare l’orfanotrofio…

In America
G. Mak
È il 1960 e John Steinbeck, accompagnato dal fido barboncino Charley, parte alla riscoperta della sua amata America a bordo…

I Viaggiatori del tempo. L…
R. Santiago
Tutto ebbe inizio in una giornata normalissima. Eravamo usciti a compre delle biciclette io, mio padre, i miei fratelli, la mia…

Dalla banca all’ocea…
M. Nannini
Da una parte una brillante carriera come manager finanziario nella City londinese e dall’altra uno straordinario amore per il…

Il David in carrozza
M. Carminati
Quando nei musei ci si imbatte nella raccomandazione di non toccare le opere d'arte, quasi viene da ridere. In realtà, molti…

Ingredienti per una vita d…
L. Sepúlveda
La scrittura, l’impegno politico, le amicizie, l’esilio, il viaggio: elementi indissolubilmente intrecciati nel racconto di…

Molto forte, incredibilmen…
J. Foer
Oskar, un newyorkese di nove anni a suo modo geniale, ama inventare singolari dispositivi. Inventa camicie di becchime per farsi…

Alice nel paese della vapo…
F. Dimitri
Ben è un giovane londinese che soffre di allucinazioni. Per lavoro legge manoscritti. Una notte gli arriva un libro intitolato…

La lampada di Aladino e al…
L. Sepúlveda
Nel suo nuovo libro narrativo, Luis Sepúlveda segue il filo della propria biografia e torna ai temi che gli sono cari: l’avventura…

La carovana del sale
E. Dak
Ogni anno, tra l’autunno e l’inverno, i tuareg dell’Aïr, nel nord del Niger, attraversano il Ténéré verso le saline…

Una città o l’altra
B. Bryson
Una città o l'altra è un diario di viaggio. L'autore, in balia di autisti dall'istinto omicida e di albergatori stravaganti,…

Uno straniero nel paese di…
G. Von Rezzori
Nel 1958 un editore tedesco chiese a Gregor von Rezzori una traduzione di Lolita di Vladimir Nabokov.Von Rezzori affrontò quindi…

In viaggio con l’inf…
P. Brovelli
UN VIAGGIO IN BRASILE, TRA PASSATO E FUTURO, CON UNA GUIDA SPECIALE. Questo è un libro di viaggio che nasce da un sogno scaturito…

Ultime notizie dal sud
L. Sepúlveda
Nel 1996, a Parigi, due amici seduti davanti a un mate progettano un libro sul Sud del mondo. Sono uno scrittore e un fotografo,…

Dentro la foresta
R. Doyle
Grainne aspetta ansiosa all'aeroporto di Dublino, i pugni serrati, lo sguardo inquieto.Tra poco incontrerà sua madre, che non…

Il tesoro di Ercole
A. McDermott
Per la giovane archeologa Nina Wilde è l'occasione di una vita. Dai suoi studi su antichi testi ha tratto la convinzione che…

Tropico dei perdenti
R. Parodi
Un romanzo che «attraversa» i deserti africani e racconta il dramma dei migranti con realismo e senza luoghi comuni.…

Diario di un cinico gatto
D. Palmieri
Questa è la storia di un gatto. Che un giorno decise di rubare un diario e di raccontarsi, tra un giretto al…

SO BENISSIMO QUANTO HO PEC…
C. Bukowski
C’è qualcosa, nella poesia di Charles Bukowski, che seduce e coinvolge. È un grido di dolore soffocato ma…

Chiedi alla strada
R. Parodi
Scheggia è in crisi. È dalla parte sbagliata dei quarant'anni, ha avuto qualche successo come scrittore, ha diversi progetti,…

Ti starò sempre accanto
M. Rojo
Un uomo, una donna e un figlio di sette anni. Incapace di accettare la fine del matrimonio e il fatto che la moglie abbia iniziato…

E così vorresti fare lo s…
C. Bukowski
Il lettore troverà nella poesia che da il titolo al libro l'idea che ha Bukowski della scrittura e del proprio mestiere. "E così…

Sulle ali di un Ape
P. Brovelli
"Tutto ebbe inizio sul finir dell'estate del 1997", così l'autore ci introduce al racconto di un viaggio meraviglioso, attraverso…

Siamo liberi
E. Sacco
“Non è il racconto del consueto ‘mollo tutto’. Elena Sacco mette in luce con sincerità e ironia le gioie e i dolori di…

L’ultima estate
B. Wells
Monaco, 1990. Robert, insegnante in un liceo, ha da tempo abbandonato il sogno di sfondare nella musica. A ricordargli la sua…

Vado a fare due passi
H. Kerkeling
È una nuvolosa giornata di giugno quando Hape Kerkeling, comico televisivo e soprattutto notorio pigrone, decide di lanciarsi…

Tangenziali
M. Monina
Milano sta cambiando. Archiviata dolorosamente quella "da bere", la città si sta trasformando da capitale della moda e della…

Into the wild truth
C. McCandless
Prefazione di Jon Krakauer, autore di «Nelle terre estreme» Nel 1993 Jon Krakauer pubblicò un articolo sulla rivista «Outside»,…

L’evoluzione di Calp…
J. Kelly
EDIZIONE SPECIALE A 10 € IN LIBRERIA DAL 15 MAGGIO Nei prati riarsi della calda stagione texana, Calpurnia non può fare…

In America
G. Mak
Che ne è stato del sogno americano, da quando nel 1960 John Steinbeck ha attraversato gli Stati Uniti insieme al famoso barboncino…

L’arte di dimenticare
A. Nair
Jak è uno studioso di cicloni che porta i capelli a spazzola, vestiti comodi e un orecchino di diamante; Mira una perfetta padrona…

La magia delle cose perse …
B. Davis
«L'esordio toccante e originale di una nuova voce della letteratura.» «Kirkus Reviews» Mi fido di te. Perché tu mi hai…

La strada alla fine del mo…
E. Mckittrick
Quattro stagioni trascorse nella natura selvaggia, 6400 chilometri percorsi a piedi da Seattle alle isole Aleutine: Erin McKittrick…

All’aria aperta
H. Kerkeling
Quando muore una madre, il bambino che le sopravvive ha solo due possibilità: morire di dolore, di pena e di rabbia, oppure diventare…

Sotto stelle silenziose
L. McVeigh
Afsana, ragazzina afghana di undici anni, è in viaggio a bordo di un treno della Transiberiana, in territorio russo:…
Commenti