La Furia
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Con il volume centrale della trilogia ambientata nella Guerra dei Trent'anni, la fine di un'epoca diventa un affresco ancora più gotico, ancora più incombente. Tra disperate lotte per la sopravvivenza e scontri tra sanguinari sterminatori, tra rivelazioni della tragedia passata e profezie dell'Armageddon a venire, il fato di Magdeburg, la possente città ribelle sul fiume Elba, viene suggellato da crudeli giochi di potere destinati a divorare ogni cosa. E ogni uomo.
- ISBN: 8879727907
- Casa Editrice: Corbaccio
- Pagine: 859
Recensioni
È uno strano modo che gli uomini hanno di coesistere con loro stessi, nella guerra eterna.Combattono tutti nel nome di una qualche versione di Dio, ma abbassano le armi quando il soldo smette di arrivare nelle loro tasche.Fanno a pezzi altri uomini a colpi di cannone, ma si gonfiano come tacchini fa Leggi tutto
La Furia, secondo volume della trilogia di Magdeburg, prosegue sulla falsariga del primo. A mio modo di vedere, però, in meglio. Ad eccezione delle prime cento pagine, nelle quali vengono riprese le vicende del primo libro ripetendo sin troppo certi dialoghi, questo volume attenua i difetti del prede Leggi tutto
Dopo la frase "le peggio cose" ho chiuso il libro. Vorrei tanto sapere chi è l'editrice/editore che permette che vengano scritte cose così. Il terzo volume non voglio neanche iniziare a leggerlo.
è vero, una semplice analisi testuale dà come risultato un parco aggettivi sicuramente alternativo ma limitato e ripetitivo e una scrittura che lascia molto a desiderare, ma.... il gusto dell'orrido, quella parte splatter che abbiamo dentro di noi continua a tenermi legata a questa saga dove sangue, Leggi tutto
Seconda puntata della trilogia: i personaggi si muovono nella devastata terra germanica, tra guerre e pestilenze, ma alla fine si ricongiungono, il mistero, però, non è ancora svelato. Prolisso ma avvincente.
L'uomo è una razza maledetta. Maledetto è ciò per cui uccide. Maledetta è la leggenda in cui finge di credere.
E’ stato necessario pulire: la caligine, il sangue, la merda, il fango, varie secrezioni corporee ed anche liquido seminale (eh, principe Reinhardt, stiamoci un po’ attenti…). Poi è stata la volta dell’umidità: il gelo, la neve e il disgelo della selva di Turingia, la pioggia incessante della Sasson Leggi tutto
Capitolo centrale della trilogia di Magdeburg, volume molto corposo con le sue 850 pagine; se nel primo abbiamo conosciuto i personaggi, in questo entriamo nella storia vera e propria con tutte le sue biforcazioni e sfaccettature. I personaggi si approfondiscono, la storia si infittisce. Mi è piaciu Leggi tutto
ma avevo trovato l'ambientazione durante la Guerra dei Trent'anni molto interessante e nel complesso ben documentata. I personaggi avevano un loro fascino (nella maggior parte dei casi sinistro) e la trama mi pareva avvincente. Il secondo libro
La guerra dei Trent'anni tratteggiata a tinte fosche. Oscura che più oscura non si può. Questo secondo capitolo non ha nulla da invidiare al primo, se non il fatto di essere un po' troppo lungo. Dopo 850 pagine di disperazione, morte e negazione della speranza...ho bisogno di una boccata d'aria!
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!