

Sinossi
Dal 1940, fino al rimpatrio nel 1946, numerosi ufficiali italiani, prigionieri di guerra degli inglesi, vennero internati nel Campo di Yol, in India. Alcuni di loro tentarono fughe impossibili; altri, con il passare degli anni, ottennero prima isolatamente, poi a gruppi meglio organizzati, di uscire sulla parola dai reticolati per scalare alcune cime himalayane. Questo libro, che mescola finzione e realtà storica, si ispira liberamente alla storia di alcuni ufficiali; ne è protagonista Pribaz, un pilota italiano fatto prigioniero dalle truppe britanniche. Costretto a far fronte alla durezza di un'esistenza che pare ormai senza scopo, giunto allo stremo delle risorse dopo un fallito tentativo di fuga, rinnega il fascismo e nelle escursioni in montagna ritrova la dimensione eroica che pensava di aver perduto per sempre. E' un eroismo diverso, perché è fatica quotidiana, lenta conquista, accettazione dei limiti, sudore condiviso con i compagni, non prestazione solitaria.
- ISBN: 8850214308
- Casa Editrice: TEA
- Pagine: 268
- Data di uscita: 28-05-2009
Recensioni
Non abbastanza Questo libro racconta di un gruppo di soldati italiani della seconda guerra mondiale, prigionieri degli inglesi, che, per vincere la noia e il senso di inutilità della loro condizione, cominciano ad effettuare, con il permesso degli inglesi, scalate ed esplorazioni sulle montagne nepal Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!