

Sinossi
Un intenso romanzo di formazione spirituale.
Una storia di grande saggezza umana.
Gershon Loran è un giovane rabbino cresciuto nella comunità ebraica di New York. La morte dei genitori quando era ancora bambino e un’educazione segnata da una rigida ortodossia ne hanno fatto un adolescente introverso, desideroso di sfuggire un mondo così «strano e terrificante». Gershon ha sedici anni quando assiste per caso al parto di una cagna. È un episodio che si trasforma in una rivelazione: lo mette in contatto con il mistero della vita e della creazione, ma anche con le profondità più nascoste della propria anima. Per tutta la vita continuerà a inseguire questa visione, senza gioia, rabbia o entusiasmo, ma in una sorta di attesa passiva, fatta di ricerca intellettuale e di incontri.
Finché il giovane studioso della Qabbalà e del Talmud non viene inviato come cappellano militare in Corea, al seguito dell’esercito americano: la nuova realtà in cui si trova immerso, lontanissima dal suo mondo di origine, metterà in crisi tutte le sue convinzioni e certezze.
Basato su numerosi elementi autobiografici – anche il giovane rabbino Potok è stato cappellano militare in Corea – Il libro delle luci esplora, attraverso una sequenza di scene e dialoghi memorabili, gli eterni contrasti tra bene e male, luce e tenebra, alla ricerca di una visione che possa comprenderli. Con la generosità e il coraggio del grande narratore, Chaim Potok si confronta con due insopprimibili necessità dell’animo umano: il bisogno di un fondamento morale e l’incessante ricerca dell’illuminazione.
- ISBN: 881166246X
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 450
- Data di uscita: 18-03-2004
Recensioni
This is a beautiful book, one of Potok's best as far as I'm concerned, and I love them all. At first the subject seems to be the atomic bombs dropped on Hiroshima and Nagasaki. This would be a great novel even if it were only a meditation on those events, because it manages to bring in so many viewp Leggi tutto
I haven't wept over the ending of a book in a long time. Today I cried as I finished reading The Book of Lights. I ask myself why I haven't read this one before and can't answer myself. I have read and re-read Asher Lev and the Chosen many times; I've read so many Potoks that I am infused by them. B Leggi tutto
This is a very heavy, intense book, different in many ways from the other Potoks I've read. A dark cloud of what can only be described as hopelessness and doom hangs over the whole book, which is understandable because it's about darkness of the human soul and atomic bombs and builds towards a visit Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!