Lo stupore di una notte di luce
-
Tradotto da: Enrica Budetta
- Leggi le prime pagine
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Un caso editoriale senza fine
dal Profumo delle foglie di limone, al suo seguito, Lo stupore di una notte di luce.
È una notte stranamente luminosa. Una notte in cui il buio non può più nascondere nulla. Lo sa bene Sandra, mentre guarda suo figlio che dorme accanto a lei. Ha fatto il possibile per proteggerlo. Ma nessuno è mai davvero al sicuro. Soprattutto ora che nella borsa dell’asilo ha trovato un biglietto. Poche parole che possono venire solo dal suo passato: «Dov’è Julián?». All’improvviso il castello che Sandra ha costruito crolla pezzo dopo pezzo: il bambino è in pericolo. Sandra deve tornare dove tutto è iniziato. Dove ha scoperto che la verità può essere peggio di un incubo. Dove ha incontrato due vecchietti che l’hanno accolta come una figlia, ma che in realtà erano due nazisti con le mani sporche di sangue innocente, che inseguivano ancora i loro ideali crudeli e spietati. È stato Julián ad aiutarla a capire chi erano veramente. Lui che, sopravvissuto a Mauthausen, ha cercato di scovare quei criminali ancora in libertà. Lui ora è l’unico che può conoscere chi ha scritto quel biglietto e perché. Julián sa che la sua lotta non è finita, che i nazisti non si sono mai arresi. Si nascondono dietro nuovi segreti e tradimenti. E quando il figlio di Sandra viene rapito, l’uomo sente che bisogna fare qualcosa e in fretta. Perché in gioco c’è la vita di un bambino. Ma non solo. C’è una sete di giustizia che non può ancora essere messa a tacere.
Clara Sánchez regala finalmente ai suoi lettori il libro che aspettavano con ansia, il seguito di uno dei romanzi più venduti e amati degli ultimi anni: Il profumo delle foglie di limone, un milione di copie vendute solo in Italia. L’unica autrice spagnola ad aver vinto i tre più prestigiosi premi letterari del suo paese: Alfaguara, Nadal e Planeta, torna a raccontare una indimenticabile storia di speranza anche quando tutto sembra perduto.
- ISBN: 881114938X
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 400
- Data di uscita: 24-05-2018
Recensioni
"Nelle mani della Confraternita la vita era sempre buia, tragica e crudele. Ma perché i nazisti di tutti i tempi, quelli e questi, erano così grotteschi e crudeli?" Le minestre allungate non sono mai buone ed infatti anche questo libro che è il continuo del "Profumo delle foglie di limone" non è da m Leggi tutto
3.5 rounded up. Sto imparando a leggere in Spagnolo e quindi ho apprezzato questo libro anche per motivi linguistici. È il seguito di Lo Que Esconde tu Nombre ("Il Profumo delle foglie di limone") nel quale il vecchio Juliàn, sopravvissuto al campi di concentramento di Mathausen ed ora ottantenne cacc Leggi tutto
Del primo, letto un po' di anni fa, ricordo l'impostazione del racconto a due voci, entrambe io narrante; la premessa di una buona storia; la missione, quasi una necessità ossessiva, di ritrovare alcune persone; il senso di responsabilità e di protezione nei confronti di altre persone loro malgrado Leggi tutto
Le iba a dar 5 estrellas sólo por el mérito de ser incluido en el TOP-3 de los peores libros que he leído en mi vida. Pero siendo sinceros, una única estrella es lo poco que se merece este pseudo-thriller con personajes mal definidos, planos y con muy poca evolución a través de una trama insulsa sob Leggi tutto
Libro totalmente prescindible. Si bien la primera parte está entretenida con una trama atractiva, este segundo libro es mucho menos creíble estirando el argumento hasta situaciones ridículas. Nada recomendable por lo que a mí respecta.
Difícilmente superable en nivel de ponzoñez. La leí porque su marido es profesor en la UNED y siempre asigna como lectura obligatoria la última novela de esta señora, que bien podría dedicarse al ganchillo y ahorrarnos tamañas bazofias.
Muy flojo y pesado, un verdadero tostón...
3,5 stelle. Come nei romanzi precedenti, anche in questo Clara Sanchez si dimostra una penna abile nel tracciare sentimenti e stati d’animo dei personaggi, entrando nelle loro vite come una cinepresa e permettendo a ogni lettore di riconoscersi in tantissimi atteggiamenti e situazioni. È stato piace Leggi tutto
Serbo ancora il ricordo della piacevolezza che ho provato qualche estate fa leggendo le pagine de "Il profumo delle foglie di limone" di Clara Sànchez. Avevo apprezzato la figura di Sandra, una trentenne in crisi, senza un lavoro, incinta e insicura del rapporto che ha col padre del bambino. Ed avev Leggi tutto
Eccolo qui il tanto atteso seguito de " Il profumo delle foglie di limone "... e devo dire che le aspettative non sono state deluse! Anche se, giusto per essere pignoli, il finale mi è sembrato un po' troppo frettoloso è, per certi versi, "illogico": un esempio su tutti il ritrovamento del bambino rap Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!