

Il delitto di Montmartre
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Parigi, 1891. Situato fra rue Montmartre e boulevard Poissonnière, il carrefour des écrasés, l'«incrocio degli schiacciati», deve il suo lugubre soprannome al fatto di essere attraversato da almeno centomila veicoli al giorno, con le ovvie, tragiche conseguenze. E proprio lì, una gelida mattina di novembre, viene ritrovato il cadavere di una ragazza strangolata. La giovane donna è vestita interamente di rosso e non indossa scarpe? Poche ore dopo, uno strano individuo entra nella libreria di Victor Legris in rue des Saints-Pères: sostiene di aver ritrovato un'elegante scarpetta rossa, nel cui interno qualcuno ha nascosto un biglietto da visita della libreria. Non appena la vede, Kenji Mori, il padre putativo di Victor, sembra perdere la ragione: senza dir nulla, salta su una carrozza e fugge. Al che, Joseph, l'irrequieto commesso, osa piantare nella mente di Victor il seme del dubbio: è forse possibile che il distaccato, elegante e coltissimo giapponese sia in qualche modo collegato col delitto di Montmartre? Ovviamente Victor non esita neppure un istante e, accompagnato da Joseph, si getta a capofitto nell'indagine: setaccia Parigi in lungo e in largo, quasi naufragando nella sfrenata allegria dal Moulin Rouge, ribollente di tentazioni e di donne pericolose, per ritrovarsi poi immerso nell'inquietante silenzio della Salpêtrière, dove regnano il dolore e la follia; insegue velenose dicerie e maliziosi pettegolezzi, sospetta di vagabondi e artisti, ballerine e letterati? Ma la soluzione del mistero è molto più vicina di quanto lui non creda e scatenerà un autentico terremoto nella sua tranquilla libreria.
- ISBN: 8842915521
- Casa Editrice: Nord
- Pagine: 342
- Data di uscita: 24-04-2008
Recensioni
Parigi, 1891. Questa volta è il quartiere di Montmartre che fa da sfondo ad una catena di delitti. Storia che però non mi ha coinvolta molto, un po' ingarbugliata, con tanti, troppi personaggi e che trova i maggiori riferimenti in fatti accaduti qualche anno prima in un'altra città. E comunque tutti q Leggi tutto
I read the first instalment of the Victor Legris series, Murder on the Eiffel Tower last year, and found it très atroce . Unfortunately, I already had the third instalment rearing its ugly head on my TBR list, and here we are. We followed the same format as we did in the original; bumbling around
Французский сентиментальный детектив в сеттингах начала 20го века, любитель-сыщик из книжной лавки, Париж с лошадями и козами, украденные драгоценности, атласные туфельки, такое. Никакой драмы, все кружатся как в вальсе, ах, ужасное убийство. Очень мило. Не уверена, что стоит читать остальные книги в Leggi tutto
I really like this historical series set in Paris, but The Montmartre Investigation kind of fell apart for me at the end. The resolution of the mystery lacked any dramatic tension. No suspense. The murderer was revealed and arrested. Period. I kept rereading to see if I missed something. Nope. That
Claude Izner is the collective pseudonym of two bookseller sisters, Liliane Korb and Laurence Lefevre, both of whom are second-hand booksellers along the Seine and, what is more, two enthusiasts on Paris during the fin-de-siècle . The Montmartre Investigation: A Victor Legris Mystery is the third of Leggi tutto
This is the third book in the Victor Legris mystery series. It is November 1891 in Paris. This time a series of murders seem to stem from an event from five years ago. The first death is that of a young girl from a boarding school who has been strangled and her face disfigured by acid. Her body is d Leggi tutto
Rum doings in fin de siècle Paris. And these affairs must be investigated, certainmente , but there is always time for a dalliance or two. Victor Legris, bookseller and part-time detective, is pondering over a single red shoe that has been brought to his attention by a Parisian goatherd, who discovere Leggi tutto
giuro che ho provato a leggerlo con tutta la buona volontà. .ma gnafo! abbandonato a metà perché la storia dell'omicidio non prendeva campo e il racconto intorno dei personaggi mi pareva tanto superfluo
Affascinante l'atmosfera della Parigi di fine '800, all'inizio della belle époque , fra il Moulin Rouge e un café-chantant come lo Chat Noir. Anche se il ritmo della narrazione è lento, a me son piaciute molto le descrizioni della città, degli ambienti e del fervore artistico-letterario che si respir Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!