L'ipotesi del male
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
TORNANO I PROTAGONISTI DEL BESTSELLER IL SUGGERITORE
C’è una sensazione che tutti, prima o poi, abbiamo provato nella nostra vita: il desiderio di sparire. Di fuggire da tutto. Di lasciarci ogni cosa alle spalle.
Ma per alcuni non è solo un pensiero passeggero. Diviene un’ossessione che li divora e li inghiotte.
Queste persone spariscono nel buio. Nessuno sa perché. Nessuno sa che fine fanno. E quasi tutti presto se ne dimenticano.
Mila Vasquez invece è circondata dai loro sguardi. Ogni volta che mette piede nell’ufficio persone scomparse – il Limbo – centinaia di occhi la fissano dalle pareti della stanza dei passi perduti, ricoperte di fotografie. Per lei, è impossibile dimenticare chi è svanito nel nulla. Anche perché la poliziotta ha i segni del buio sulla propria pelle, come fiori rossi che hanno radici nella sua anima.
Forse per questo, Mila è la migliore in ciò che fa: dare la caccia a quelli che il mondo ha scordato.
Ma se d’improvviso gli scomparsi tornassero con intenzioni oscure? Come una risacca, il buio restituisce prima gli oggetti di un’esistenza passata. E poi le persone. Sembrano identici a prima, ma il male li ha cambiati.
Alla domanda su chi li ha presi, se ne aggiungono altre. Dove sono stati tutto questo tempo? E perché sono tornati?
Mila capisce che per fermare l’armata delle ombre non servono gli indizi, non bastano le indagini. Deve dare all’oscurità una forma, deve attribuirle un senso, deve formulare un’ipotesi convincente, solida, razionale… Un’ipotesi del male.
Ma per verificarla non c’è che una soluzione: consegnarsi al buio.
- ISBN: 883042823X
- Casa Editrice: Longanesi
- Pagine: 432
- Data di uscita: 29-04-2013
Recensioni
Ho iniziato la lettura di "L'ipotesi del male" senza prima aver letto "Il suggeritore", di cui questo romanzo ne è il naturale prosieguo; eppure, nonostante i tanti rimandi e riferimenti alla figure del Suggeritore stesso (che qui ritorna ma come personaggio marginale), non ho incontrato grossi problemi nella sua lettura. Certo, quando si accenna ai fantasmi del passato di Mila Vasquez, non ho avuto la minima idea di cosa si parlava... ma, di certo, non è ho fatto un dramma! L'agente di polizia Mila Vasquez lavora alla sezione denominata "Limbo" in cui si affrontano i casi di persone scomparse da così tanto tempo che nessuno (neanche la stampa e la TV) si interessa più a loro. Quando si ha a che fare con persone morte per omicidio si sa anche che c'è un colpevole; e con le persone scomparse da dieci o vent'anni come la mettiamo, visto che non sappiamo neanche se sono scomparse volontariamente, in seguito a rapimento o più semplicemente (si fa dire) sono stati vittime di un qualche incidente ed il loro eventuale cadavere non è mai stato identificato? Ecco, questo è il lavoro di Mila Vasquez: recuperare vecchie tracce e ritrovare persone ormai dimenticate da tutti! I problemi per la nostra protagonista iniziano quando alcune di queste persone scomparse ricompaiono dopo vent'anni dalla loro sparizione... e il guaio è che, nel frattempo, questi individui sono completamente cambiati e son tornati solo per macchiarsi di orrendi delitti! Mila sarà affiancata da Simon Berish, grande esperto in interrogatori ma con un grande fardello sulle spalle: molti anni prima egli stesso fu accusato, anche in mancanza di prove certe di colpevolezza, di aver fatto sparire nel nulla una testimone di giustizia. I due colleghi, tra lo scetticismo generale di tutto l'apparato poliziesco, inizieranno una sorta di caccia al tesoro per: 1. cercare di capire come hanno fatto a sparire quelle persone; 2. cosa unisce le loro sparizioni; 3. dove sono state in questi vent'anni; 4. perché sono ricomparse proprio ora e, soprattutto, 5. chi ha permesso tutto questo pandemonio? Con la trama mi fermo qui... anche perché, se entro nei particolari rischio davvero di fare spoiler. Questo romanzo non è il solito thriller (in cui basta rimettere insieme i pezzi del puzzle per arrivare alla soluzione del caso) ma è molto molto inquietante; inoltre, come in altri scritti di Donato Carrisi che ho letto, ci consente di entrare nella mente umana... solo per accorgerci che il confine tra ciò che è bene e ciò che è male è davvero esile ed effimero, e basta un nonnulla per farlo cadere! Le ambientazioni in cui si muove la protagonista insieme al suo partner sono claustrofobiche e davvero suggestive: tanto per fare un esempio, anche un innocuo parco giochi per bambini qui diventa un luogo assolutamente da evitare! Discorso a parte meritano i due eroi della storia, perché (ed è la prima volta che mi succede)... non mi son piaciuti per niente, e quasi quasi cominciavano anche a starmi antipatici! Partiamo dal coprotagonista Simon Berish: in tutto il libro viene descritto come un poliziotto ingiustamente accusato di un fatto di sparizione avvenuto quasi vent'anni prima. Ok, posso anche capire che ti hanno accusato senza neanche uno straccio di prova che ti inchiodi... ma, santiddio, perché passare vent'anni della propria vita senza un pur minimo tentativo di discolparsi? Passiamo a Mila Vasquez: non avendo letto "Il suggeritore" non conosco cosa gli sia accaduto in quel contesto e che traumi gli abbia lasciato, tuttavia... era proprio necessario isolarsi in uno squallido ufficio situato in un uno squallido corridoio e comportarsi in modo squallido, insopportabile e a tratti menefreghista verso il resto del mondo?
Ocena : 3.5 Druga knjiga u serijalu o Mili Vaskez, koja je kod nas izdata pod nazivom "Vladar iz senke", prati sudbinu žene koja je svoj život posvetila traganju za nestalim osobama u okviru specijalnog odeljenja policije. Radnja se nadovezuje na prvi roman "Šaptač", i to 7 godina kasnije, mada po Leggi tutto
Πραγματικά δεν θα μπορούσα να περιμένω τίποτα λιγότερο από έναν συγγραφέα σαν τον Καρίζι. Το βιβλίο κυλάει νεράκι, η αγωνία δεν φεύγει στιγμή κ δεν σε αφήνει να το αφήσεις από τα χέρια σου, η ιστορία του είναι τόσο πολύπλοκη, που ούτε να μαντέψεις δεν υπάρχει περίπτωση για το τι πραγματικά συμβαίνει Leggi tutto
Segunda entrega de la serie Mila Vásquez. Tercer libro que leo de Carrisi, segunda vez que pienso que es uno de los autores más perturbadores que conozco. Este señor parece un especialista en reinventar la rueda y es que ¡qué mente más enrevesada! ¡Qué historias se le ocurren! Este segundo libro com Leggi tutto
Mano kartelė trileriams užkelta tikrai labai aukštai. Ir taip visai netikėtai, serija apie Milą Vaskez šoko į mano mylimiausių, laukiamiausių ir iš galvos neiškrentančių serijų gretas. “Blogio teorija” jau yra antroji, tačiau ji man daug labiau patiko, nei pirmoji, bet jos tikrai abi vertos dėmesio! Leggi tutto
"La hipótesis del mal" es una novela trepidante que te sumerge en un mundo oscuro y complejo desde la primera página. Donato Carrisi nos entrega una obra magistral llena de giros inesperados y una trama intrincada que te mantiene en vilo hasta el último momento. La historia sigue a Mila Vasquez, una Leggi tutto
Mila Vasquez, che avevo conosciuto nella precedente opera di Carrisi, questa volta è alle prese con un altro intricatissimo caso : una serie di omicidi compiuti da persone all'apparenza senza legami tra loro ; unico comune denominatore il fatto che tutte queste persone sono scomparse vent'anni prima Leggi tutto
muy bueno. libero por fin otro pendiente que ya tenía desde hace tiempo. tras leer el libro de Lobos quedé encantado con este autor. Supe que tenía una segunda parte, así que decidí apuntármelo. Cayó la casualidad de que lo propuse para leerlo en conjunto con un amigo, pero tras ver cómo un amigo emp Leggi tutto
Pernai metais perskaičiau knygą, kurioje pagrindinis vaidmuo atiteko Milai Vaskez. Ne tiek ilgai laukėme ir rašytojas mus nudžiugino knygos tęsiniu. Pirmoji knyga, kuri vadinasi "Blogio šnabždesys" man tikrai patiko, o ši net ir pranoko mano lūkesčius. Mila Vaskez - ta pareigūnė, kuri niekaip negali Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!