

Sinossi
Il tempo è passato e molte cose sono cambiate a Fairy Oak, e così capita di immelanconirsi riguardando vecchie fotografie davanti a un tè, ricordando vecchi amici e grandi avventure.Ma quando i ricordi approdano all'anno della balena, i cuori tornano a battere e i visi a sorridere. Che anno fu! Cominciò tutto con una lezione di storia,proseguì con una leggenda e si complicò quando ciascun alunno della onorata scuola Horace McCrips dovette compilare il proprio albero genealogico.Indagando tra gli archivi, le gemelle Vaniglia e Pervinca, con gli amici di sempre, si mettono sulle tracce di una storia perduta e dei suoi misteriosi protagonisti. E mentre il loro sguardo ci riporta nella meravigliosa valle di Verdepiano, si consolidano vecchie amicizie, ne nascono di nuove, si dichiarano nuovi amori e si svelano sogni che diventano realtà.
- ISBN: 8831004093
- Casa Editrice: Salani
- Pagine: 400
Recensioni
4.5 ✨
Quanta magia c'è in un libro per bambini/ragazzi!? Il continuo di una delle mie saghe preferite. 🍂 Sono ufficialmente tornata a casa, con le mie gemelle preferite e quanto sono cresciute, insieme a me, nonostante la distanza dei nostri mondi. Eppure la loro magia è rimasta, anzi, è diventata ancor più forte e Leggi tutto
Quanti anni sono passati da quando mi perdevo in queste pagine... e quanta vita nel mezzo. Col tempo ho realizzato che molto non funziona o non è giusto nelle saghe con cui sono cresciuta, ma la magia che sono state in grado di evocare in me è un dono che custodirò per sempre. Oggi lascio da parte t Leggi tutto
È stato bello tornare a Fairy Oak, anche se questo libro mi sarebbe piaciuto molto di più se non avesse perso la magia delle storie precedenti... Tra l'altro mi è mancata Shirley Poppy e penso ancora che Elisabetta Gnone avrebbe fatto molto meglio a scrivere un libro sulle gemelle a 16/18 anni. Noi, Leggi tutto
Temo che questa sarà una recensione fuori dal coro, quindi farò un paio di dovute (forse) premesse. Questo libro mi ha delusa, e spiegherò per quali motivi, ma prima di tutto: Premessa numero uno: non mi è sfuggito che il target siano lettori bambini e pre-adolescenti, e che quindi la mia recensione Leggi tutto
In occasione del quindicesimo anno della saga, Elisabetta Gnone torna a farci sognare con le avventure di Fairy Oak. Vaniglia e Pervinca ci coinvolgono nelle loro quotidiane lezioni di storia, in particolare quelle brutte e noiose di storia tenute dal professor Ernomous, soprannominato Orcomorto. La Leggi tutto
Sono trascorsi ben quindici anni da quando le gemelle Periwinkle hanno trovato per la prima volta uno spazio in libreria, ma soprattutto nei nostri cuori. In questi quindici anni non saprei calcolare quante volte ho riletto le avventure di Vaniglia e Pervinca, inizialmente da sola, e poi con mio fig Leggi tutto
Un salto nel passato per i fan di Fairy Oak, un riscoprire personaggi amati crescendo e al contempo conoscerne di nuovi, saltando tra passato e futuro sulla scia di un'antica leggenda. Piacevole da leggere, ottimo libro per ragazzi e adulti che hanno ancora voglia di sognare con Vaniglia, Pervinca,
Tempo di un’Opinione Impopolare 🐸☕️ Argomenti delicati: fat-shaming Valutazione effettiva: 2.5 ⭐️ Lo so cosa stai pensando. “Giulia, è ovvio tu non abbia apprezzato questo libro. C’hai quasi trent’anni, miseria ladra, non puoi pretendere di essere emozionata da questo libro che ha come target bambini e Leggi tutto
"Le radici di un popolo sono come le radici di un bosco: intrecciandosi tra loro consolidano il terreno e forniscono nutrimento alle nuove generazioni." Ciao lettori! Dopo 15 anni sono tornata a Fairy Oak e voi non potete capire quale grande emozione sia stata per me. Sono molto legata ad Elisabetta G Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!