Una trappola d'aria
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Isole Lofoten, Norvegia, 1995. Marcus Morgen ha una pistola in mano. È ora di farla finita. In fondo, che cosa gli è rimasto? Ha perso sua madre troppo presto. Ha perso l’amore della sua vita. Ha perso una gamba e nello stesso incidente ha perso anche il suo amato lavoro di ispettore della polizia criminale di Oslo. Lì, in quell’arcipelago remoto, tra montagne antiche e fiordi artici, Marcus non ha nessun obiettivo, nessuna piccola speranza che lo convinca a vivere un solo giorno in più. Sta per premere il grilletto quando Ailo, collega e amico, irrompe in casa sua: c’è stato un omicidio e le modalità con cui è stato commesso sono tanto inusuali quanto crudeli.
La mente brillante di Marcus si rimette in moto. E presto l’intuito gli suggerisce che quella morte non è un caso isolato. Che quella è soltanto la prima vittima.
Ma non appena la sua ipotesi trova conferma e nelle isole avvengono nuovi omicidi, comprende di dover dare la caccia non a un semplice assassino seriale, bensì a un autentico enigma vivente. Un latore di morte che sembra emanazione della natura selvaggia. E che giustizia chi la ferisce.
Per identificare e fermare quelle mani assassine, Marcus ha bisogno di qualcuno che conosca l’arcipelago alla perfezione: Valentina Santi, ricercatrice italiana esperta di animali marini che si trova sulle Lofoten per studiare le balene. Tuttavia, per porre fine alla scia di sangue, non basta seguire degli indizi. Marcus e Valentina devono fare i conti con il proprio passato e soprattutto con quello di un assassino che è stato anche una vittima, un predestinato del male.
- ISBN: 8830458619
- Casa Editrice: Longanesi
- Pagine: 320
- Data di uscita: 20-01-2022
Recensioni
Ersilia F. - per RFS . Devo fare una premessa: Una trappola d’aria non mi ha entusiasmato molto. Nonostante la storia sia ben scritta e ricca di descrizioni che danno l’idea di trovarsi in quei luoghi, i personaggi pur avendo una loro caratterizzazione, mancano a mio avviso, di quel pathos che gli avre Leggi tutto
Primo libro di questo autore che mi ha davvero entusiasmata. Il personaggio che si cela all’interno di questo thriller mi è entrato nel cuore e spero vivamente di poterlo ritrovare più e più volte in una serie che secondo me meriterebbe tanto. Ambientato nelle isole norvegesi, Marcus, un passato diff Leggi tutto
Devo fare una premessa: Una trappola d’aria non mi ha entusiasmato molto. La storia è ben scritta e ricca di descrizioni che danno l’idea di trovarsi in quei luoghi. I personaggi hanno una loro caratterizzazione ma mancano, per me, di quel pathos, che li avrebbe dato una connotazione diversa. Isole L Leggi tutto
Una trappola d'aria è il primo thriller dello scrittore italiano Giuseppe Festa, edito da Longanesi. Ambientato sulle isole Lofoten, in Norvegia, colpisce per la sua ambientazione e per l'efferatezza dei crimini commessi. Per me un thriller per essere bello deve avere poche cose: una bella scrittura, Leggi tutto
Un amore a prima vista nel mio peregrinare in cerca di nuove uscite, non posso definirlo in altro modo. Come spesso accade, è l’occhio che guida la mano nella scelta di un nuovo libro, ma del resto questa copertina è strepitosa e il titolo altrettanto. Non avevo letto nulla di Giuseppe Festa prima di Leggi tutto
promosso, anche se manca un po' di pathos, anche se Valentina e Marcus avrebbero potuto essere caratterizzati un po' di più, sono troppo distanti, non sono riuscita a farmeli amici. Mi sono sentita più vicina ad Ailo, personaggio meno "contenuto". Il protagonista vive sicuramente un momento di diffi Leggi tutto
3.5 🌟 Come scrittore per ragazzi mi piace molto però questo thriller non mi ha entusiasmato. Forse avevo aspettative troppo alte considerando trama e ambientazione (Norvegia 🤍). Colpevole e movente si intuiscono fin dall’inizio ma la storia prende comunque e c’è un leggero colpo di scena sul finale. Leggi tutto
Ho apprezzato Giuseppe Festa soprattutto come musicista dei Lingalad. Non avevo mai letto nessuno dei suoi lavori precedenti, prevalentemente per ragazzi, ma ho apprezzato questo suo esordio nella narrattiva thriller. Niente di sorprendete o particolarmente originale, ma un buon romanzo di intratten Leggi tutto
Un thriller ben scritto in una cornice affascinante. Ho notato però delle incongruenze, come ad esempio modi di dire prettamente italiani che in bocca a norvegesi che un po' stonano. Comunque è stata una bella lettura, che mi ha tenuta incollata alle pagine
‘Si era convinto di non avere scampo, e invece era finito in una trappola d’aria. Nessuno gli impediva di uscire, errore da solo non ce la poteva fare.’
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!
Altri libri di Giuseppe Festa
Eventi
ore 20