

Sinossi
Comparso in due puntate sulla «Revue de Paris» (1830), prestigiosa rivista letteraria di respiro internazionale, Sarrasine è uno dei testi balzachiani più enigmatici e aperti a diverse interpretazioni. In bilico tra elementi realistici, la Roma stendhaliana nella quale è in parte ambientato, ed elementi fantastici, ispirati alla letteratura tedesca e all’esempio di E.T.A. Hoffmann, il racconto sviluppa con chiarezza il tema della meditazione sull’arte, specialmente sul paragone tra le arti. «Alla stabilità e ai limiti della scultura – spiega Lanfranco Binni nella sua introduzione – si contrappongono la libertà e l’universalità della musica, che riunisce in sé tutti i generi e simboleggia, forse, la ricerca di quel capolavoro, infinito e androgino, che Sarrasine ha inutilmente cercato di raggiungere».
- ISBN: 8811368324
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 112
- Data di uscita: 04-03-2010
Recensioni
Ονορέ ντε Μπαλζάκ, σπουδαίος και μοναδικός τεχνίτης της ρεαλιστικής γραφής. Αποδίδει στα έργα του μορφές, χαρακτήρες,γεγονότα,χώρους,διακοσμήσεις, ενδυμασίες,λόγια,σκέψεις,συλλογισμούς,συμπεράσματα και διεισδύσεις στον εσωτερικό κόσμο των ηρώων του με απόλυτα αριστουργηματικό τρόπο. Με απλότητα,σαφήν Leggi tutto
_Sarassine_ **It's a 4,5** I really don't like myself when i get lazy, and i have been lazy for the past several days and instead of writing a review i would just sit on my pc and do nothing. I was away and i was browsing through a bookstore and i saw that tiny little book. Sarassin is a small nov
The difference between romantic and realistic love is that the Monstrous in the first case is something spooky, something out of the depths of human imagination or something tragic, camouflaged by rivers of tears and thunderous sighs. In the second case, that of realistic love, the monster is potent Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!