

Rivolta e rassegnazione
-
Tradotto da: Enrico Ganni
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Solitamente ci affrettiamo a togliere dalla vista ogni segno o richiamo della nostra debolezza, della nostra mortalità, e ciò è più che comprensibile. In un’epoca in cui l’intelligenza si distoglie non solo dalle vicende immediate della coscienza, ma più in generale dall’uomo, Améry riflette in questo suo libro sul vissuto, sui segni che la vita lascia sul nostro corpo, registrando con la maggiore lucidità e fedeltà possibili i processi nei quali si trova invischiato chi invecchia, cioè tutti noi. Le sue sono le riflessioni di uno stoico estremo, che procedono sostanzialmente con il metodo dell’introspezione, senza tuttavia trascurare l’osservazione e l’immedesimazione, ma tralasciando volutamente ogni criterio di scientificità, o tantomeno di rigore logico. Con la stessa disincantata lucidità con cui ha analizzato la sua esperienza di sopravvissuto ad Auschwitz, Jean Améry riflette su quell’implacabile perdita di terreno che chiamiamo invecchiare, e, anche se la sua analisi mette in gioco la sua propria sfera personale, e nonostante non vi sia traccia di dubbie attribuzioni di valore del declino – la saggezza dei vecchi, la nobiltà della rassegnazione –, le sue parole riguardano tutti noi.
- ISBN: 8833924661
- Casa Editrice: Bollati Boringhieri
- Pagine: 160
- Data di uscita: 23-05-2013
Recensioni
Taking about aging with no whitewash, no self-pity, no self-cheat and deep insight.
Cuánta lucidez en las palabras de Amery. Lapidario. Cioran y Nietzsche se manifiestan a través de estas páginas para describir el proceso devastador del envejecer. A ratos radical, en otros bajo el manto del sarcasmo, pero siempre en un diálogo profundo acerca d eun tema que por incómodo casi nadie a Leggi tutto
"L’autore di queste righe non ha alcun rapporto con l’assurda speranza – che solo nella mediazione della mitologia può avere un qualche senso – di una vita dopo la morte. È perfettamente d’accordo con Jean Rostand, il quale in termini semplici ma persuasivi ha detto: «Quando cadremo, credo che sarà Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!