

Sinossi
John Banville, nato in Irlanda nel 1945, è uno dei più grandi romanzieri contemporanei. Amatissimo dalla critica (solo per fare un esempio, nel 2014 Pietro Citati sul Corriere della Sera ha definito il suo L’intoccabile "un romanzo straordinario: certo il più bello degli ultimi quarant'anni" per "la vastità, la ricchezza, il terribile riso"), Banville nel corso della sua carriera ha vinto i premi più prestigiosi, fra cui il Booker Prize per Il Mare, il Premio Franz Kafka, il Premio Nonino, l’Irish Book Awards, l’European Literary Award, l’Irish PEN Award e il Premio Principe delle Asturie per la sua opera. Diversi critici e giornalisti lo considerano, con Philip Roth e Haruki Murakami, come uno dei possibili vincitori del prossimo Premio Nobel per la Letteratura. Banville è conosciuto per la sua prosa precisa e fredda, caratterizzata da un'inventiva Nabokoviana, e per il suo umorismo nero. Fra le sue opere, anche una serie di “romanzi gialli” di altissima qualità, ambientati nella Dublino anni '50, che hanno come protagonista l'anatomopatologo Quirke. Dai romanzi di Quirke la BBC e RTÉ hanno tratto una serie TV nel 2014. Frederick Montgomery, irlandese, trentottenne, senza problemi né pensieri, persegue insieme a una moglie bella e sconvolgente il sogno di un’eterna infanzia panica e assolata in qualche isola del Mediterraneo. Ma all’improvviso un prestito che aveva richiesto quasi per gioco, e che non è in grado di restituire, lo costringe a tornare in patria per procurarsi il denaro. È questa l’occasione che mette in moto un’inesorabile macchina narrativa: le tappe del ritorno a casa diventano le stazioni di un viaggio nel ricordo, e interi periodi del passato del protagonista tornano in vita, grazie all’attraversamento di una strada, a un incontro nel pub, al soggiorno nella casa dell’infanzia, alla visita di una dimora patrizia. La blanda odissea di Frederick scivola inesorabile verso la catastrofe, che si manifesta sotto le spoglie gentili di un quadro olandese del Seicento, Ritratto di donna con guanti. Frederick lo scorge nella villa palladiana di un amico di famiglia, e ne resta folgorato. Ma l’apparizione lo conduce, per ragioni imperscrutabili, fino al delitto che costituisce il punto focale del libro. Perché La spiegazione dei fatti è la deposizione che Frederick scrive in carcere nell’attesa del processo...
«Lo stile di Banville è stupefacente.»
The Bookseller
«Banville è tra i romanzieri più eleganti e intelligenti di lingua inglese.»
George Steiner
- ISBN: 8823506832
- Casa Editrice: Guanda
- Pagine: 224
- Data di uscita: 17-10-2013
Recensioni
John Banville never spares his personages. And he doesn’t spare his readers too. Statistics, probability theory, that was my field. Esoteric stuff, I won't go into it here. What mind is capable to commit an ugly, senseless crime? The Book of Evidence is a story of a deviated mind and John Banville tel Leggi tutto
Irish novelist John Banville—known to readers of mystery fiction as Benjamin Black—had been writing novels for twenty years when, in 1989, The Book of Evidence was short-listed for the Booker. Every page of this elegant psychopathic monologue—a thief and murderer's intelligent and restrained account Leggi tutto
'The Book of Evidence' is a monologue of a murderer, his confession. Although Freddy Montgomery is called the 'unreliable narrator', I would not quite agree with that. On the contrary, not many people can be so honest and objective in evaluating one's personality. Freddie is an intelligent but irres Leggi tutto
It struck me that quite a number of novels are written from the point of view of a really repulsive man, one of those bombastic egomaniacs who you'd walk over broken glass to avoid, yet in a novel you're trapped with this guy in your ear, in your brain, on every page, every sentence. No let up. Why
رواية "كتاب الشهادة" للكاتب الأيرلندي "جون بانفيل"، تأتي في شكل سيرة ذاتية لشخصية مُتخيلة، يسرد تفاصيل حياته، التي أدت إلى إرتكابه جريمة قتل، أو دعنا نقول تورط فيها، أو قادته ظروفه إليها، فلندعنا من الأسباب فهو قد شرحها وزادها شرحاً، المهم هو ما وصلنا إليه، وهو أن السرد من أول لحظة إلى آخر لحظة هي ب Leggi tutto
CRITIQUE: Testimony From the beginning, I thought this novel was going to mimic the design of Vladimir Nabokov's "Lolita". (1) It purports to be a book of evidence or testimony by Freddie Montgomery, who has been accused of both theft and murder. His barrister would have preferred that he not give a Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!