

La ragazza delle meraviglie
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Napoli, quartiere Forcella. In una fredda notte d’inverno, una neonata viene abbandonata nella Ruota degli Esposti dell’ospedale dell’Annunziata. Al collo ha una catenina di rame con due misteriosi oggetti, una chiave arrugginita e una moneta antichissima. Adottata da una famiglia di estrazione popolare, Francesca Annunziata, che si fa chiamare Fanny, trascorre nelle campagne del Moiariello che sovrastano la città un’infanzia libera e selvaggia, fatta di avventure solitarie alla scoperta di vecchi ruderi e di notti popolate da sogni inquietanti, forse premonitori, che le valgono l’appellativo di janara, strega. Alla vigilia dei suoi quattordici anni, la ragazza scopre per puro caso la verità sul suo passato. Furiosa per quello che considera un vero e proprio tradimento da parte delle persone più importanti della sua vita, Fanny scappa di casa e trova rifugio in una grotta vicino al mare. Per la prima volta è del tutto sola, e ha con sé soltanto gli oggetti con cui è stata trovata. Nonostante l’impresa le paia impossibile, decide di andare alla ricerca dei suoi veri genitori proprio a partire da quegli enigmatici amuleti. E in questa avventura verrà aiutata e ostacolata da una fantasmagorica galleria di personaggi partoriti dagli anfratti più arcani della città.
In una Napoli oscura e segreta di primordiale e inquietante bellezza, dove si venerano antichi dèi, i morti si confondono con i vivi e le leggende sembrano prendere vita, Lavinia Petti intreccia una storia di amore e morte che porterà Fanny alla scoperta delle proprie origini e forse delle origini di un’intera città.
- ISBN: 8830448605
- Casa Editrice: Longanesi
- Pagine: 448
- Data di uscita: 17-10-2019
Recensioni
4.5 Magico, ma non onirico quanto il Ladro di Nebbia.
“La ragazza delle meraviglie” narra la storia commovente e affascinante di Fanny, all’anagrafe Francesca Annunziata Esposito, una ragazzina curiosa e selvaggia, che da sempre sente un inspiegabile vuoto incolmabile nel cuore. <> A quattordici anni, Fanny scopre di essere stata adottata quando era anco Leggi tutto
Una magica e misteriosa Napoli fa da sfondo alla vicenda della quattordicenne Fanny, che, una volta scoperto che è dotata di strani poteri medianici -e le comari del suo quartiere spaventate dal suo potere le affibbiano il nomignolo di "jannara", strega- e che è stata adottata da Dora e Gennaro, par Leggi tutto
Bellissima storia, magica, misteriosa e anche commovente. È ambientato in una Napoli misteriosa tra vicoli e sotterranei e la protagonista è una ragazzina di 14 anni di nome Fanny abbandonata alla nascita e...... Anche gli altri personaggi sono particolari che appassionano alternando momenti di tensio Leggi tutto
Molto bello ma non all'altezza del Ladro di Nebbia
La ragazza delle meraviglie di Lavinia Petti Pag 448 Nella notte del solstizio d’inverno una neonata viene abbandonata a Napoli nella ruota degli Esposti. Al collo ha una catenina con una chiave ed una moneta antica. Fanny, così chiamata dai genitori adottivi, trascorre la sua infanzia all’avventura Leggi tutto
AVVENTURA E SORPRESE Premetto (e ammetto) che questo romanzo l'ho letto in una maniera vergognosa, col peso della consapevolezza di doverlo terminare quella sera stessa - o mai più. Ciò non mi impedisce, comunque, di valutarlo oggettivamente come un libro molto valido, caratterizzato da un intreccio Leggi tutto
Non è bello come Il ladro di nebbia, ma è comunque una bella storia. Non è così fantasy come il primo, però ci sono comunque personaggi non reali. È una bella storia che ti tocca il cuore, per quanto accaduto alla nostra povera Fanny, e la sua tenacia nel voler scoprire la sua vera identità. Un bell Leggi tutto
4,5🌟🌟 Recensione completa sul blog Pieces of Paper Hearts: http://piecesofpaperhearts.blogspot.c... […] Il romanzo è lungo e ben articolato, in quattro parti che hanno ragioni e strutture ben precise. La narrazione in terza persona descrive le vicende coralmente ma è Fanny la protagonista indiscussa. Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!