Cronache dal Cono sud
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
In questi brevi e densi testi, scritti tra la primavera del 2005 e il dicembre del 2006, quando muore Pinochet, a tratti pare di procedere lungo una galleria degli orrori. L'ombra cupa del Generale e della sua famiglia rapace aleggia ancora sul Cile e sui ricordi di chi ha conosciuto in prima persona la crudeltà del tiranno, e ora assiste alla sua scomparsa. Fantasmi di intolleranza serpeggiano per le strade della pur civile Francia e sollevano la protesta degli emigrati, a testimonianza del fatto che nessun luogo geografico ha l'esclusiva sulle prevaricazioni. Fanno rabbia l'ingiustizia e la prepotenza a chi si è sempre battuto per una società a misura d'uomo. Tuttavia, in questa lucida disamina del mondo attuale, all'autore non viene mai meno la voglia di recuperare l'ottimismo. La speranza di una svolta c'è sempre. La incarnano un presidente donna alla guida del Cile, Michelle Bachelet; gli studenti in lotta, che rivendicano un sistema d'istruzione basato sulla qualità dell'insegnamento; i cileni che, dai più sperduti angoli del paese, hanno esercitato il diritto al voto, dando prova di maturità nelle scelte.
- ISBN: 886088022X
- Casa Editrice: Guanda
- Pagine: 126
- Data di uscita: 25-01-2007
Recensioni
Primeiro livro do Sepúlveda que li. Não sabia nada sobre ele, mas com este livro, não há como não perceber qual a sua inclinação política e social. É preciso não esquecer quem foi e o que fez Pinochet e seus amestrados, e estas crónicas merecem ser lidas pelo que recordam, e pela beleza com que Sepúlv Leggi tutto
Sepúlveda é sempre una garanzia. Libro di un argomento di cui si parla sempre pochissimo. Grazie Luis.
Este livro explora uma vertente menos conhecida de Luis Sepúlveda, o de activista político, que usa a sua caneta para exigir um Chile mais justo. A linguagem não é tão simples e acessível como nos outros livros que li, mas a mensagem é muito mais directa. Dividido em pequenos textos, cada qual focan Leggi tutto
Um Luis Sepúlveda que não conhecia. Corajoso, sem medo, que não deixa nada por dizer. Um livro inquietante!
In questo libro trovate una raccolta di articoli che Sepulveda, fiero oppositore del regime di Pinochet e per tanti anni esule in Europa, ha scritto per Repubblica e il Manifesto, tra il 2005 e il 2006, dopo la morte del dittatore. Uno spaccato che aiuta a capire come la libertà di cui godiamo sia u Leggi tutto
Si tratta di una raccolta di articoli di blog e giornali che trattano temi d’attivismo politico e in cui salta fuori spesso il suo passato di militante nella gioventù comunista cilena al fianco di Allende e la successiva prigionia. La mia riflessione preferita, sul turismo che non porta altro che ca Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!