

Vivere per qualcosa
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Lo sviluppo sostenibile, l’attenzione all’ambiente, una politica della solidarietà e della condivisione, la riscoperta della semplicità. Tre grandi personalità, affascinanti e carismatiche, affrontano alcune delle più urgenti questioni sociali partendo dal presupposto che, se in nome di qualcosa è necessario vivere, questo qualcosa non può che essere la ricerca della felicità: una felicità non personale ma globale, che sia compassione, fraternità, che possa abbracciare la comunità tutta e rintracciare così il senso più vero e autentico di ciò che è «fare politica». Un dialogo che va dritto ai valori fondamentali, in cui si intrecciano il messaggio che un politico fuori dagli schemi come il «presidente povero» José «Pepe» Mujica vuole trasmettere ai giovani, i ricordi e le istanze di uno scrittore militante come Luis Sepúlveda, e le riflessioni del fondatore di Slow Food Carlo Petrini, da sempre impegnato a promuovere un modello di sviluppo equo e sostenibile contro lo strapotere delle multinazionali in campo agro-alimentare. Tre uomini diversi per storia e provenienza, uniti da un destino e da uno sforzo comune. Un libro per capire che a muovere il mondo non può esserci altra politica se non quella della condivisione e della dignità.
- ISBN: 8823520916
- Casa Editrice: Guanda
- Pagine: 100
- Data di uscita: 26-04-2018
Recensioni
Vivere per qualcosa - José Mujica Carlo Petrini Luis Sepúlveda Guanda & Slow Food Editori 85 pagine Lettura di oggi. Una rilassante iniezione di fiducia in me stessa, nel prossimo e nel mondo circostante. Vi lascio la sinossi e una citazione del mitico "Pepe", il presidente povero, che è quanto di megli Leggi tutto
Il raggiungimento della felicità come obiettivo politico.
Premessa: la recensione non viene da un ragazzo di sinistra, eppure ho apprezzato molto il libro
80 pagine di emozioni. Una boccata di speranza che mi ha fatta sentire meno sola con i miei ideali. Semplicemente straordinario, ringrazio gli autori per averlo scritto e il destino per avermelo fatto leggere. Metto 5 stelle perchè di più non si può.
Soprattutto ideali e pochi esempi delle molto probabili altrettanto poche esperienze che vadano nella direzione di quegli ideali. Un libro così serve per masturbarsi. Noi abbiamo bisogno di imparare come si fa ogni giorno a mettere in pratica quegli ideali per concretizzare, per realizzare davvero u Leggi tutto
In un mondo che sembra aver perso la bussola, questi "tre comunisti che mangiavano bambini e ora raccontano favole" sembra abbiano trovato un ottimo navigatore gps per indicare la rotta. Breve, intenso, ma soprattutto potente nei contenuti: si ha la sensazione che la loro unione superi la somma dei